Crollo tetto ristorante stellato a Terracina: muore sommelier, diversi i feriti
Una tragedia improvvisa scuote Terracina: il crollo del tetto del ristorante stellato L’Essenza ha causato la morte del giovane sommelier Mara Severin e ferito diversi clienti e staff. Un dramma che mette in discussione la sicurezza di strutture di alto livello, lasciando una comunità sotto shock. Le autorità sono già al lavoro per chiarire le cause di questa devastante tragedia e prevenire future emergenze.

Tragedia la sera del 7 luglio 2025 a Terracina, dove il soffitto del ristorante stellato L’Essenza, in via Tripoli, è crollato improvvisamente, provocando il crollo della copertura sul locale e sul dehors.
La vittima è Mara Severin, sommelier di 31 anni del locale, estratta dalle macerie dai vigili del fuoco e rianimata dalle squadre del 118, ma deceduta poco dopo in ospedale a causa delle gravi lesioni riportate.
Leggi anche Femminicidio a Terracina: 82enne uccisa in casa, fermato il marito 93enne
Le forze dell’ordine (carabinieri, polizia, vigili del fuoco) e i soccorsi del 118 hanno operato prontamente: almeno una decina di persone sono rimaste ferite, con tre in condizioni critiche trasferite negli ospedali della zona.
Testimoni descrivono due distinti cedimenti della struttura, tanto all’interno della sala quanto nel dehors. Tra le ipotesi investigative, si valuta il peso del maltempo e soprattutto l’azione del vento forte, nonostante la serata fosse asciutta. Sulla provincia era presente un’allerta gialla per temporali e raffiche.
Il sindaco Francesco Giannetti si è recato sul posto, dove è in corso l’opera di bonifica e di ricerca fra le macerie. La Procura di Latina ha disposto il sequestro dell’intera struttura e ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo e lesioni gravissime a carico di ignoti, coordinate dal pm Giuseppe Miliano.
“L’Essenza” era un punto di riferimento enogastronomico per la zona: aperto nel 2019 dallo chef Simone Nardoni e insignito della stella Michelin nel 2020. Il locale si distingueva per la cucina contemporanea e un’ampia cantina curata da Mara Severin, con circa 800 etichette e una selezione di oltre 100 Champagne.
Lo spazio dedicato al pairing tra cibo e vino rappresentava la vera firma del locale, gestito insieme da chef e sommelier, diventato un simbolo di qualità per il territorio della provincia di Latina.
La comunità locale è sotto shock: quella che doveva essere una serata di gusto e convivialità si è trasformata in un evento drammatico. Proseguono le operazioni di messa in sicurezza, bonifica e le indagini per chiarire le cause esatte del crollo.