Meteo, caldo africano in ritirata: in arrivo temporali, grandine e calo termico al Nord
Il caldo africano si sta dissolvendo, lasciando spazio a un’intensa ondata di temporali, grandine e un sensibile calo delle temperature al Nord. Dopo settimane di afa opprimente, le previsioni indicano un cambiamento deciso, con condizioni meteorologiche più instabili e rinfrescanti. Il Sud, invece, rimane ancora sotto l’influenza di un clima più stabile, ma presto anche lì potrebbero arrivare novità. Un vero e proprio giro di vite sulla stagione estiva, che promette emozioni e sorprese.

L’anticiclone africano ha ceduto il passo a un fronte freddo che ha provocato un repentino cambiamento del tempo, soprattutto nelle regioni del Centro-Nord. L’ingresso di masse d’aria più fresche ha scatenato temporali violenti accompagnati da colpi di vento, grandinate e un primo calo delle temperature, in particolare nelle pianure del Nord Italia.
Il Sud resta ancora sotto l’influenza dell’aria calda africana, con temperature elevate e clima afoso. Secondo Federico Brescia, meteorologo del sito iLMeteo.it, siamo di fronte a un cambiamento marcato: il passaggio del fronte freddo ha portato un rimescolamento dell’aria ma anche una notevole instabilità atmosferica.
Leggi anche Allerta meteo oggi: temporali e vento forte al Nord, allerta arancione in Lombardia
Lunedì 7 luglio il tempo sarà generalmente stabile, fatta eccezione per residui temporali mattutini su Triveneto e fascia medio-alta dell’Adriatico. Le temperature saranno più gradevoli al Centro-Nord, lontane dagli eccessi dei giorni precedenti. Dalla tarda serata, un nuovo sistema perturbato attraverserà il Nord Italia, portando con sé ulteriori temporali intensi e grandine, con conseguente nuovo calo termico.
Nei giorni successivi le temperature si assesteranno su valori più consoni alla stagione estiva: minime tra 21 e 24°C e massime tra 28 e 32°C. Il Sud continuerà a registrare valori più alti, visto il minore impatto della perturbazione.
Questa fase più fresca potrebbe durare poco: i modelli meteorologici indicano una possibile nuova ondata di caldo africano a partire dal prossimo fine settimana, con un possibile ritorno del caldo intenso nella seconda metà di luglio.
Tra gli episodi più significativi degli ultimi giorni, spicca la supercella temporalesca formatasi nella mattinata di domenica davanti al Levante Ligure. Un fenomeno raro per il mese di luglio, favorito da una temperatura superficiale del mare eccezionalmente elevata, che ha toccato i 28°C. Queste condizioni hanno alimentato il sistema temporalesco, trasformandolo in una struttura imponente e organizzata, solitamente tipica dell’autunno.
Previsioni Meteo:
Lunedì 7 luglio - Nord: temporali su Lombardia e Nord Est, più intensi in serata.Centro: soleggiato e caldo, possibili rovesci sull’Appennino. Sud: sole e caldo intenso, rovesci localizzati in Campania.
Martedì 8 luglio - Nord: ultimi temporali sul Nord Est. Centro: prevalenza di sole, locali temporali sull’Adriatico.Sud: soleggiato e meno caldo.
Mercoledì 9 luglio - Nord: stabile con caldo moderato. Centro: sole e temperature gradevoli. Sud: clima caldo ma più sopportabile.
Tendenza successiva: possibile ritorno dell’anticiclone africano con valori estivi più moderati. L’Italia tornerà a respirare con un clima più tipico dell’estate mediterranea.