Meteo, da domenica calano le temperature ma arrivano forti temporali con grandine
Il caldo africano che ha avvolto l’Italia si prepara a lasciare il posto a un brusco cambiamento meteo. Da domenica 6 luglio, un fronte freddo proveniente dal Nord Europa porterà un calo delle temperature, accompagnato da violenti temporali e grandinate. Secondo il meteorologo Federico Brescia di iLMeteo.it, il passaggio del fronte inscenerà uno spettacolo di forze naturali, invitando tutti alla massima attenzione.

Il caldo africano estremo che in questi giorni ha investito l’Italia sta per lasciare spazio a un netto cambiamento delle condizioni meteo. A partire da domenica 6 luglio, l’arrivo di un fronte freddo dal Nord Europa porterà una diminuzione delle temperature, ma anche violenti temporali accompagnati da grandine.
Secondo il meteorologo Federico Brescia di iLMeteo.it, il passaggio del fronte instabile segnerà la fine dell’attuale fase rovente, una delle più intense mai registrate nel nostro Paese. Le temperature hanno raggiunto livelli eccezionali, ma ciò che desta maggiore preoccupazione è la durata prolungata di queste ondate di calore, un fenomeno che riflette gli effetti sempre più evidenti del riscaldamento globale.
Leggi anche Allerta meteo oggi: temporali e vento forte al Nord, allerta arancione in Lombardia
Sabato 5 luglio sarà ancora una giornata calda e soleggiata su gran parte della penisola. Il disagio fisico sarà elevato soprattutto nelle regioni del Centro-Sud. Le prime avvisaglie dell’instabilità arriveranno al Nord, con la possibilità di temporali sulla Lombardia già dal mattino e lungo i rilievi nel pomeriggio.
Il vero cambiamento si verificherà domenica 6 luglio: un fronte temporalesco attraverserà le regioni settentrionali, interagendo con l’aria calda e umida preesistente e generando celle temporalesche molto intense. Si prevedono nubifragi e grandinate di grosse dimensioni sul Nord Italia, accompagnati da un generale calo termico.
Nel resto del Paese, invece, l’alta pressione continuerà a garantire tempo stabile, cielo sereno e temperature elevate. Per un cambiamento più generalizzato si dovrà attendere l’inizio della prossima settimana, quando la perturbazione raggiungerà anche il Centro e parte del Sud. Le temperature scenderanno gradualmente, riportandosi su valori più vicini alla media stagionale, con un clima che apparirà più fresco e gradevole.
Previsioni nel dettaglio:
Sabato 5 luglioNord: instabilità su Pianura Padana centrale al mattino, temporali sui rilievi alpini nel pomeriggio.Centro: soleggiato e caldo, locali temporali sull’Appennino.Sud: tempo stabile e molto caldo.
Domenica 6 luglioNord: forti temporali con grandine su molte aree.Centro: caldo e soleggiato, isolati temporali su Appennino e Toscana.Sud: sole prevalente e temperature elevate.
Lunedì 7 luglioNord: temporali su Lombardia e Nordest.Centro: caldo con possibili temporali pomeridiani sui rilievi.Sud: condizioni stabili e afose.
Tendenza: ritorno dell’anticiclone, ma con temperature più contenute su tutta l’Italia.