Sciopero treni 7 e 8 luglio 2025: orari, fasce garantite e come chiedere il rimborso

Sei pronto a scoprire tutto ciò che devi sapere sullo sciopero dei treni del 7 e 8 luglio 2025? Dalle fasce garantite agli orari di cancellazione, fino alle modalità per richiedere il rimborso, questa guida ti aiuterà a pianificare al meglio i tuoi spostamenti. Non lasciarti sorprendere dai disagi: ecco come affrontare l’evento e tutelare i tuoi diritti.

sciopero treni

È stato proclamato uno sciopero nazionale dei treni che interesserà il personale di Trenitalia, Trenord e altre aziende del trasporto ferroviario a partire dalle ore 21:00 di lunedì 7 luglio fino alle 18:00 di martedì 8 luglio 2025.

Lo ha comunicato il gruppo FS in una nota ufficiale, avvertendo che durante l’agitazione potrebbero verificarsi cancellazioni o variazioni alla regolare circolazione dei treni, inclusi quelli a lunga percorrenza, regionali e alcuni collegamenti ferroviari con gli aeroporti.

Leggi anche Sciopero aerei oggi 10 luglio: voli a rischio e diritti dei passeggeri in caso di disagi

Per quanto riguarda il trasporto regionale, saranno attive le fasce orarie di garanzia previste nei giorni feriali: i servizi essenziali saranno assicurati dalle ore 6:00 alle 9:00.

Gli elenchi completi dei treni garantiti sono consultabili sui seguenti portali ufficiali:

Lo sciopero potrebbe comportare modifiche al servizio anche nelle ore precedenti l’inizio e successive alla conclusione dell’agitazione.

I passeggeri che desiderano rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso del biglietto a partire dalla dichiarazione dello sciopero:

  • Fino all’orario di partenza del treno prenotato, per treni Intercity e Frecce
  • Fino alle ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero, per i treni regionali

In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni analoghe, compatibilmente con la disponibilità dei posti.

Per ulteriori informazioni su collegamenti, treni garantiti e assistenza, è possibile utilizzare:

  • l’app Trenitalia o il sito ufficiale trenitalia.com
  • il sito trenord.it o l’app Trenord
  • il sito trenitaliatper.it
  • il numero verde gratuito 800 89 20 21
  • le biglietterie e il personale di assistenza in stazione