Meteo, ondata di calore sull'Italia: 18 città da bollino rosso tra oggi e domani
L’Italia si prepara ad affrontare un’ulteriore ondata di caldo record, con 18 città sotto il massimo livello di allerta tra oggi e domani. Temperature estreme mettono a dura prova cittadini e strutture, richiedendo attenzione e precauzioni. Tra le mete più colpite ci sono Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia e Campobasso. È fondamentale conoscere i rischi e adottare comportamenti adeguati per proteggersi da questa intensa ondata di calore.

L’Italia continua a fare i conti con un’ondata di caldo estremo. Anche tra oggi, martedì 2 luglio, e domani, mercoledì 3 luglio, sono 18 le città segnalate con il bollino rosso, il livello massimo di allerta per le alte temperature, secondo il bollettino ufficiale del Ministero della Salute.
Le città interessate dal massimo livello di rischio sono: Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Verona e Viterbo. Campobasso, che ieri era segnalata con allerta arancione, rientra oggi tra le città più a rischio.
Leggi anche Allerta meteo oggi: temporali e vento forte al Nord, allerta arancione in Lombardia
Per oggi, una sola città – Campobasso – è classificata con il bollino arancione, mentre nelle restanti città escluse dal bollino rosso il livello di allerta è giallo. Tra queste: Bari, Cagliari, Catania, Civitavecchia, Messina, Napoli, Pescara e Reggio Calabria. Domani, anche Pescara passerà ad allerta arancione.
L’ondata di caldo è alimentata dall’anticiclone africano Pluto, che sta facendo salire i termometri ben oltre la media stagionale. Tuttavia, secondo le previsioni de iLMeteo.it, un possibile cedimento dell’alta pressione potrebbe verificarsi a partire da venerdì 4 luglio, con l’arrivo di aria più fresca dalle Alpi e dal Nord Italia.
Sabato 5 luglio, è atteso un crollo termico improvviso, soprattutto al Nord, dove potrebbero abbattersi piogge intense e grandinate, con un calo delle temperature massime anche di 10°C. Nonostante ciò, l’Italia resterà nella morsa del caldo almeno per tutta la prima parte della settimana.