Trump rilancia contro Elon Musk: Senza i sussidi dovrebbe tornare in Sudafrica
Donald Trump torna a scagliarsi contro Elon Musk, accusandolo di dipendere eccessivamente dai sussidi federali. L’ex presidente sostiene che senza il sostegno pubblico, il magnate potrebbe dover tornare in Sudafrica, lasciando il suo impero tecnologico sulla soglia del fallimento. Questa dura presa di posizione riaccende il dibattito sul ruolo dei finanziamenti pubblici nel successo aziendale e sulla reale indipendenza delle grandi imprese innovative. Ma cosa c’è di vero in queste affermazioni?

Donald Trump torna ad attaccare Elon Musk, mettendo nel mirino i generosi sussidi federali che secondo l'ex presidente degli Stati Uniti sarebbero alla base del successo delle sue aziende. In un post pubblicato su Truth Social, Trump ha affermato che senza questi fondi pubblici il fondatore di Tesla e SpaceX “non avrebbe più razzi, satelliti o auto elettriche” e che “il nostro Paese risparmierebbe una fortuna”.
Trump ha poi rincarato la dose: “Elon potrebbe ricevere più sussidi di qualsiasi altro essere umano nella storia, di gran lunga. E senza sussidi, Elon dovrebbe probabilmente chiudere bottega e tornare in Sudafrica”. Infine, ha aggiunto con tono provocatorio: “Forse dovremmo chiedere a DOGE di analizzare attentamente la questione? UN SACCO DI SOLDI DA RISPARMIARE!”
Leggi anche Trump e Epstein: la festa a Mar-a-Lago con sole donne e un solo ospite uomo
Le dichiarazioni di Trump arrivano a pochi giorni di distanza da un nuovo attacco da parte di Musk nei suoi confronti. Sabato scorso, l’imprenditore ha criticato duramente il cosiddetto “big beautiful bill”, il disegno di legge promosso da Trump e al centro di forti polemiche negli Stati Uniti. Il provvedimento, secondo i suoi oppositori, favorirebbe la classe medio-alta con tagli ai servizi essenziali e alle energie pulite, aggravando il debito pubblico.
“L’ultima proposta di legge del Senato distruggerà milioni di posti di lavoro in America e causerà un immenso danno strategico al nostro Paese”, ha scritto Musk su X. “È completamente folle e distruttiva. Sovvenziona le industrie del passato, danneggiando gravemente quelle del futuro”.