Gp Silverstone 2025: Bezzecchi trionfa su Aprilia, classifica MotoGp aggiornata con Marquez leader

Marco Bezzecchi conquista una straordinaria vittoria nel Gran Premio di Silverstone e riporta l’Aprilia sul gradino più alto del podio nella MotoGp. Il pilota italiano ha dominato la gara del 25 maggio precedendo Johann Zarco, secondo con la Honda LCR, e Marc Marquez, terzo con la Ducati Lenovo.
Ordine di arrivo GP Silverstone 2025
Il podio premia il talento e la strategia, ma la gara è stata ricca di colpi di scena. A uscire a mani vuote è Pecco Bagnaia, costretto al ritiro dopo una caduta. Con questo risultato, Marc Marquez rafforza il comando della classifica mondiale con 196 punti, seguito dal fratello Alex Marquez e da Bagnaia.
Ecco l’ordine di arrivo completo:
- 1) Marco Bezzecchi (Aprilia Factory)
- 2) Johann Zarco (Honda LCR)
- 3) Marc Marquez (Ducati Lenovo)
- 4) Franco Morbidelli (VR46 Ducati)
- 5) Alex Marquez (Gresini Ducati)
- 6) Pedro Acosta (KTM)
- 7) Jack Miller (Pramac Yamaha)
- 8) Luca Marini (Honda HRC)
- 9) Fermin Aldeguer (Gresini Ducati)
- 10) Fabio Di Giannantonio (VR46 Ducati)
- 11) Joan Mir (Honda HRC)
- 12) Maverick Viñales (KTM Tech3)
- 13) Raul Fernandez (Trackhouse Aprilia)
- 14) Brad Binder (KTM)
- 15) Alex Rins (Yamaha)
- 16) Miguel Oliveira (Pramac Yamaha)
- 17) Enea Bastianini (KTM Tech3)
- 18) Lorenzo Savadori (Aprilia)
- 19) Somkiat Chantra (Honda LCR)
Ritirati: Fabio Quartararo (Yamaha), Francesco Bagnaia (Ducati), Aleix Espargaró (Honda Test Team)
Classifica piloti MotoGp aggiornata
Dopo il GP di Silverstone, la lotta al titolo si infiamma. Marc Marquez resta leader con 196 punti, tallonato da Alex Marquez a quota 172. Di seguito la classifica aggiornata:
- 1) Marc Marquez (Ducati) – 196 punti
- 2) Alex Marquez (Ducati Gresini) – 172
- 3) Francesco Bagnaia (Ducati) – 124
- 4) Franco Morbidelli (Ducati) – 98
- 5) Johann Zarco (Honda) – 97
- 6) Fabio Di Giannantonio (Ducati) – 87
- 7) Marco Bezzecchi (Aprilia) – 69
- 8) Fabio Quartararo (Yamaha) – 59
- 9) Pedro Acosta (KTM) – 58
- 10) Fermin Aldeguer (Ducati) – 55
- 11) Luca Marini (Honda) – 45
- 12) Maverick Viñales (KTM) – 44
- 13) Ai Ogura (Aprilia) – 43
- 14) Brad Binder (KTM) – 34
- 15) Enea Bastianini (KTM) – 31
- 16) Jack Miller (Yamaha) – 29
- 17) Alex Rins (Yamaha) – 24
- 18) Raul Fernandez (Aprilia) – 18
- 19) Joan Mir (Honda) – 17
- 20) Takaaki Nakagami (Honda) – 10
- 21) Lorenzo Savadori (Aprilia) – 8
- 22) Augusto Fernandez (Yamaha) – 3
- 23) Miguel Oliveira (Yamaha) – 2
- 23) Somkiat Chantra (Honda) – 0
- 24) Aleix Espargaró (Honda) – 0
- 25) Jorge Martin (Aprilia) – 0
Altri aggiornamenti su MotoGp
- MotoGP Silverstone 2025: orario della gara e dove vederla in diretta TV e streaming
- GP di Silverstone: orari, programma completo e dove vedere la MotoGP in diretta
- MotoGP Le Mans: trionfo di Zarco sotto la pioggia, Marquez secondo, Bagnaia giù al via