Meteo, ultimi giorni di piogge e temporali: da fine maggio arriva l'Anticiclone Africano
Ultimi giorni di piogge e temporali sull’Italia prima dell’arrivo dell’estate. Secondo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it, una fase instabile proseguirà fino al 28-29 maggio, poi l’Anticiclone Africano porterà temperature più calde e condizioni più stabile. Temperature invernali e maltempo al centro della settimana.

L’Italia si appresta a vivere altri sette giorni di maltempo prima dell’arrivo dell’estate. Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, una nuova fase instabile porterà ancora piogge, temporali e un clima quasi invernale fino al 28-29 maggio, quando l’Anticiclone Africano inizierà a imporsi sul Mediterraneo.
Temporali, grandine e calo termico prima dell'estate
Dopo i nubifragi che hanno colpito diverse aree del Nord, una nuova perturbazione di origine scandinava è in arrivo. Generata da un ciclone artico in discesa verso la Baviera, porterà forti temporali e grandine giovedì 22 maggio soprattutto su Lombardia e Triveneto, con il rischio di supercelle. Il maltempo raggiungerà il Centro-Sud nella giornata successiva.
Le temperature subiranno un calo, con neve sulle Alpi di confine fino a 1900 metri. In Germania sono attesi fiocchi fino a 1200 metri, segnando un clima insolito per la fine di maggio. Nelle prossime ore sono previsti rovesci su Alpi, Prealpi, Nord-Est e lungo l’Adriatico, seguiti dall’ingresso del fronte freddo collegato al ciclone.
Weekend instabile, poi arriva il caldo africano
Il fine settimana resterà segnato dall’instabilità, con alternanza di rovesci e schiarite. Una nuova perturbazione è attesa tra martedì 27 e mercoledì 28 maggio, soprattutto al Nord e su parte del Centro. Da giovedì 29, però, i modelli concordano sull’arrivo del temuto “Cammello”, il caldo africano che porterà all’improvviso l’estate sull’Italia.
Le temperature massime saliranno velocemente: dai 25-28°C attuali si passerà ai primi 35-37°C, con notti tropicali oltre i 20°C e un’umidità crescente che farà percepire valori sopra i 40°C. Un’ondata di calore che si prevede duratura, con almeno tre mesi di afa opprimente.
Previsioni Meteo
- Mercoledì 21 maggio: instabilità al Nord-Est e in montagna; rovesci su Adriatico centrale; piovaschi in Campania.
- Giovedì 22 maggio: maltempo intenso al Nord, soprattutto in Lombardia e Triveneto; soleggiato al Centro; nubi e caldo al Sud.
- Venerdì 23 maggio: ultimi rovesci al Nord-Est; temporali al Centro Adriatico; prevalenza di sole al Sud.
Dalla metà della prossima settimana l’Italia entrerà in una nuova fase: il sole sarà protagonista e le temperature saliranno rapidamente, dando il via a un’estate che si annuncia estrema fin dalle prime battute.
Altri aggiornamenti su Meteo
Meteo Italia, verso l'estate: in arrivo sole e afa dopo gli ultimi temporali
Dopo settimane di maltempo, l’Italia si prepara a un netto cambio di rotta sul fronte meteo. Secondo gli esperti, il weekend porterà le prime schiarite diffuse, mentre da metà della prossima settimana si attende l’arrivo dell’estate vera e propria, con sole stabile e temperature oltre i 30°C.
Meteo, pioggia e temporali, poi il caldo: l'Estate 2025 esplode da giovedì 29 maggio
L’Estate 2025 è pronta a fare il suo ingresso trionfale dopo gli ultimi colpi di coda del maltempo. Le previsioni meteo indicano che il vortice responsabile dei recenti nubifragi, grandinate e allagamenti si sta definitivamente allontanando verso i Balcani, liberando gradualmente il cielo su gran parte dell’Italia.
Temporali e vento forte al Nord: allerta meteo in 10 regioni, Emilia Romagna in arancione
Un nuovo fronte di maltempo si abbatte sull’Italia settentrionale giovedì 22 maggio, con piogge, temporali e grandinate che colpiranno diverse regioni.