Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: il primo Pontefice americano nella storia della Chiesa

robert francis

L'8 maggio 2025, alle 18:08, la fumata bianca dalla Cappella Sistina ha annunciato l'elezione del 267º Papa della Chiesa cattolica: il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.

Nato a Chicago il 14 settembre 1955, Prevost è il primo Papa americano e il primo appartenente all'Ordine di Sant'Agostino a salire al soglio pontificio. Con un passato da missionario in Perù per oltre un decennio, ha servito come vescovo di Chiclayo e, dal 2023, è stato prefetto del Dicastero per i Vescovi e presidente della Pontificia Commissione per l'America Latina.

L'elezione è avvenuta al quarto scrutinio del secondo giorno di conclave, con il consenso di almeno due terzi dei 133 cardinali elettori.

Affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha salutato i fedeli con le parole: "La pace sia con tutti voi. Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace raggiungesse le vostre famiglie, tutte le persone, a tutti i popoli, a tutta la terra, la pace sia con voi".

Ha poi espresso gratitudine al suo predecessore, Papa Francesco, ricevendo applausi dalla folla. In spagnolo, ha rivolto un pensiero alla diocesi peruviana di Chiclayo, dove ha svolto il suo ministero per molti anni.

L'elezione di Leone XIV è stata accolta con entusiasmo a livello internazionale. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dichiarato: "Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore sapere che è il primo Pontefice americano".

La scelta del nome Leone XIV richiama i predecessori che hanno portato questo nome, noti per il loro impegno nella riforma della Chiesa e nel dialogo con il mondo moderno.

Con l'elezione di Papa Leone XIV, la Chiesa cattolica inaugura una nuova fase, segnando un momento storico con la nomina del primo Pontefice proveniente dagli Stati Uniti.

Vittorio Sgarbi compie 73 anni, la dedica di Sabrina Colle: È il tuo compleanno e il mondo ha il nuovo Papa
Vittorio Sgarbi ha festeggiato il suo 73° compleanno l'8 maggio, giorno che ha coinciso con l’elezione del nuovo Papa Leone XIV.

Papa Leone XIV, elettore repubblicano in Illinois: i voti di Robert Prevost tra Trump e le primarie Usa
Robert Prevost, cardinale statunitense appena eletto Papa Leone XIV l’8 maggio, è al centro dell’attenzione per il suo passato da elettore registrato in Illinois.

Papa Leone XIV, primo pontefice agostiniano: chi è Robert Francis Prevost e la storia dell'Ordine di Sant'Agostino
L'elezione di Robert Francis Prevost a Papa Leone XIV giovedì 8 maggio segna una svolta storica: è il primo pontefice proveniente dall'Ordine di Sant'Agostino, tra i più antichi del cattolicesimo.