Papa Francesco e il misterioso benefattore per la sepoltura: tra le ipotesi spunta Berlusconi
Chi ha finanziato la sepoltura di Papa Francesco nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore? Nel testamento reso pubblico dalla sala stampa vaticana si fa riferimento a spese destinate alla preparazione della tomba, ma il nome del benefattore resta ignoto. Rolandas Makrickas, arciprete coadiutore della basilica, ha ricevuto istruzioni dettagliate ma mantiene il riserbo sull’identità del donatore.
Secondo Affaritaliani.it, le ipotesi si sono ristrette a due. Una porta a un lascito testamentario di Silvio Berlusconi, affidato al figlio Piersilvio. L'altra suggerisce una donazione della Corona di Spagna, su iniziativa del Re Felipe VI e della Regina Letizia, come segno della devozione della Spagna alla Chiesa e alla Madonna. La cifra in questione sarebbe di circa un milione di euro.

La pista Berlusconi viene considerata la più probabile, anche alla luce del sostegno fornito dalle reti Mediaset durante la fase terminale della malattia del Papa e in occasione della sua morte. Piersilvio Berlusconi avrebbe anche inviato una mail ai dipendenti elogiandone il comportamento, sottolineando la prontezza, il rigore e la discrezione mostrati.
Il conto bancario collegato alla donazione è intestato al Capitolo di Santa Maria Maggiore presso la Banca Popolare di Sondrio, con la causale "Donazione Basilica Papale di Santa Maria Maggiore", lo stesso utilizzato per le offerte da parte di semplici fedeli. L’identità del benefattore, però, resta ufficialmente coperta dal silenzio.
Martin Scorsese annuncia documentario su Papa Francesco con la sua ultima intervista
Martin Scorsese realizzerà un film documentario su papa Francesco, basato su una serie di conversazioni che il regista definisce l'ultima intervista televisiva concessa da Jorge Mario Bergoglio.
Flavio Briatore sui funerali di Papa Francesco: Ore di fila solo per i selfie, sembrava un circo
Flavio Briatore ha criticato duramente la gestione dei funerali di Papa Francesco, lamentando il comportamento di molti presenti che, davanti al feretro di Bergoglio, si sono fermati a scattare foto e selfie anziché pregare.
Nathalie Caldonazzo si scusa per la foto del feretro di Papa Francesco
Nathalie Caldonazzo, travolta dalle polemiche per aver condiviso la foto del feretro di Papa Francesco sui social, ha chiesto pubblicamente scusa.