Chi è Veronica Confalonieri, la fidanzata di Lorenzo Musetti: età, lavoro e vita privata

Durante il cammino trionfale di Lorenzo Musetti al Masters 1000 di Montecarlo, un'immagine ha attirato l’attenzione del pubblico: il bacio sugli spalti con la fidanzata Veronica Confalonieri. Dopo le vittorie su Stefanos Tsitsipas nei quarti e Alex De Minaur in semifinale, il tennista azzurro ha festeggiato abbracciando la compagna, che lo segue da anni in giro per i tornei.

Veronica Confalonieri, originaria di Sanremo, ha 22 anni e lavora nel settore del design. Dopo la laurea allo Ied (Istituto Europeo di Design), si è specializzata in grafica e nel 2019 è stata assunta da Sky. Appassionata da sempre di sport e in particolare di tennis, ha conosciuto Musetti grazie alla sorella Valentina, ex tennista e oggi allenatrice, sposata con Gianluca Mager, numero 436 del ranking ATP.

veronica confalonieri

La relazione tra Veronica e Lorenzo va avanti da quattro anni. Nel marzo 2024 hanno celebrato la nascita del figlio Ludovico. Pur non essendo una gravidanza pianificata, Veronica ha raccontato in diverse interviste quanto l’arrivo del bambino abbia rafforzato il rapporto di coppia e segnato un'importante crescita personale per il tennista.

Musetti batte Tsitsipas e raggiunge gli ottavi al Masters 1000 di Madrid: sfida con De Minaur
Lorenzo Musetti conquista un posto agli ottavi di finale del Masters 1000 di Madrid. Il 23enne toscano, numero 11 della classifica mondiale e decima testa di serie, ha sconfitto Stefanos Tsitsipas, 26 anni, attualmente numero 18 del ranking ATP e 17 del seeding, con il punteggio di 7-5, 7-6 (7-3) in un match durato un'ora e 54 minuti.

Musetti-Tsitsipas Madrid: orario, precedenti e dove seguirla in tv
Lorenzo Musetti scende in campo a Madrid per il terzo turno del Masters 1000. L'azzurro, numero 11 del mondo, affronta oggi, martedì 29 aprile, il greco Stefanos Tsitsipas, attualmente 18° nel ranking ATP.

Musetti avanza al terzo turno a Madrid, Sonego eliminato, vincono Errani e Paolini
Lorenzo Musetti conquista l'accesso al terzo turno dell'Atp Masters 1000 di Madrid. Il tennista azzurro, numero 11 del ranking mondiale e decima testa di serie, supera l'argentino Tomas Martin Etcheverry, numero 51 al mondo, con il punteggio di 7-6 (7-3), 6-2 in un'ora e 48 minuti.