Maltempo in Abruzzo: allagamenti e chiusure a Pescara e Montesilvano

Il maltempo ha colpito l'Abruzzo, causando disagi significativi a Pescara e Montesilvano. A Pescara, le intense piogge e il forte vento hanno provocato allagamenti e la caduta di alberi, portando alla chiusura di diverse strade e parchi cittadini. In particolare, sono stati chiusi al traffico viale della Pineta, via della Pineta, via D'Avalos, via Elettra e via Luisa D'Annunzio a causa del rischio di caduta alberi. Tutti i parchi cittadini, inclusi i comparti 2-3-4 della Pineta Dannunziana e il parco Santa Filomena, sono stati chiusi preventivamente. Il fiume Pescara è sotto osservazione dopo aver superato il livello di pre-allarme.

A Montesilvano, il Comune ha attivato il Centro Operativo Comunale (Coc) per monitorare la situazione e assistere la popolazione. Sono state posizionate pompe idrovore nelle zone a rischio allagamento. I cittadini possono contattare il Coc al numero 085.4481900 per emergenze.

maltempo abruzzo

Per domani, venerdì 28 marzo, è stata diramata un'allerta gialla su tutto il territorio regionale.

Meteo, maltempo in Italia, allerta arancione e gialla in 12 regioni per temporali e rischio idraulico
Piogge intense e temporali stanno colpendo gran parte del Paese, con la Protezione civile che ha diramato per oggi, mercoledì 23 aprile, un’allerta arancione in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.

Vicenza, maltempo a Valdagno: padre e figlio travolti dalla piena del torrente Agno
Nella notte tra il 17 e il 18 aprile 2025, a Valdagno (Vicenza), un padre e suo figlio sono stati travolti dalla piena del torrente Agno.

Meteo, Allerta ciclone simil tropicale sull’Italia: piogge torrenziali, venti oltre 100 km/h e Pasqua a rischio maltempo
Nubifragi, piogge intense, raffiche di vento e un ciclone simil tropicale stanno colpendo l’Italia con particolare forza sul Centro-Nord.