Telefonata tra Trump e Putin: discussione su cessate il fuoco in Ucraina

Oggi il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin hanno avuto una conversazione telefonica durata circa due ore, focalizzata sul conflitto in Ucraina e sulla possibilità di un cessate il fuoco immediato e incondizionato.
La Casa Bianca ha comunicato che la chiamata è iniziata alle 15:00 ora italiana e si è conclusa intorno alle 17:00. Durante il colloquio, Trump ha proposto una tregua di 30 giorni, già accettata dall'Ucraina, che prevede la sospensione delle ostilità, lo scambio di prigionieri di guerra e il ritorno dei bambini ucraini deportati. Putin ha espresso riserve, richiedendo che l'Ucraina interrompa la ricezione e l'addestramento di truppe durante la tregua, mentre la Russia continuerebbe tali attività.
E' stato concordato uno scambio di 175 prigionieri tra Russia e Ucraina e un cessate il fuoco sugli attacchi alle infrastrutture energetiche per 30 giorni. Questo accordo è stato raggiunto dopo una conversazione telefonica di oltre un'ora e mezza tra i due leader.
Inoltre, Trump ha espresso ottimismo riguardo a un possibile miglioramento delle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Russia, sottolineando le potenzialità economiche e geopolitiche di una collaborazione più stretta.
Donald Trump apre alla tregua di Putin: Mosca chiede incontro e lui rilancia su pace Russia-Ucraina
Donald Trump cambia tono sulla guerra tra Russia e Ucraina, lodando l’annuncio del cessate il fuoco di tre giorni proclamato da Vladimir Putin dall’8 all’11 aprile.
Ucraina-Russia, Zelensky apre a tregua immediata. Trump frena: Forse la pace è impossibile
Volodymyr Zelensky ha dichiarato che un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia è possibile “anche da oggi” e dovrebbe durare almeno 30 giorni per favorire un ritorno alla diplomazia.
Zelensky firma accordo sulle terre rare con Trump e ottiene svolta nei rapporti USA-Ucraina
Dopo mesi di tensione culminati nel duro scontro alla Casa Bianca, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è riuscito a ricucire i rapporti con Donald Trump grazie a un’intesa strategica sulle terre rare.