Forte scossa di terremoto di magnitudo 4.4 scuote i Campi Flegrei: paura tra la popolazione

forte scossa

Nella notte del 13 marzo 2025, alle ore 1:25, una scossa di terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito l'area dei Campi Flegrei, con epicentro in mare a circa 2 chilometri di profondità nei pressi di via Napoli a Pozzuoli. Il sisma è stato avvertito distintamente a Napoli e nei comuni limitrofi, causando panico tra i residenti che si sono riversati in strada.

A Pozzuoli, il crollo di un controsoffitto in un'abitazione ha provocato il ferimento di una persona, estratta viva dalle macerie dai Vigili del Fuoco. In diverse zone, tra cui Bagnoli e Bacoli, si sono registrati danni come la caduta di calcinacci e crepe negli edifici.

Le amministrazioni locali hanno disposto la chiusura delle scuole per la giornata del 13 marzo nei comuni di Pozzuoli e nei quartieri napoletani di Bagnoli e Fuorigrotta, al fine di effettuare verifiche strutturali sugli edifici scolastici. La Protezione Civile ha attivato le aree di attesa per accogliere i cittadini che hanno preferito non rientrare nelle proprie abitazioni.

Le autorità continuano a monitorare la situazione, invitando la popolazione a mantenere la calma e a seguire le indicazioni ufficiali.

Terremoto di magnitudo 3.8 scuote l'Appennino bolognese
Alle 5:08 di sabato 3 maggio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'Appennino bolognese.

Terremoto magnitudo 7.5 al largo del Cile, evacuata la regione di Magallanes per rischio tsunami
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito oggi al largo delle coste del Cile, spingendo le autorità a emettere un'allerta tsunami e a ordinare l'evacuazione immediata della regione di Magallanes, situata all'estremo sud del Paese.

Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: epicentro a Silivri
Un forte terremoto ha colpito oggi la Turchia, con una scossa di magnitudo 6.2 avvertita distintamente a Istanbul.