Chi è Simone Cristicchi a Sanremo 2025 che commuove con Quando sarai piccola

SimoneCristicchi è tornato al Festival di Sanremo2025 con il brano "Quandosaraipiccola", una canzone che affronta il delicato tema dell'inversione dei ruoli tra genitori e figli. Il cantautore romano, nato il 5 febbraio 1977, ha già vinto il Festival nel 2007 con "Ti regalerò una rosa".
In questa edizione, Cristicchi ha presentato un pezzo ispirato alla sua esperienza personale: sua madre Luciana, nel 2012, è stata colpita da una grave emorragia cerebrale che l'ha resa vulnerabile, richiedendo cure e attenzioni da parte del figlio. La canzone descrive con dolcezza e profondità questo capovolgimento di ruoli, evidenziando la fragilità della malattia e l'amore familiare.
Cristicchi ha dichiarato che il brano rappresenta una lettera alla madre, raccontando come, con il passare del tempo, i figli diventino i genitori dei propri genitori, restituendo l'amore ricevuto. Durante la serata delle cover, l'artista si esibirà insieme ad Amara, sua collaboratrice artistica e compagna, interpretando "La Cura" di Franco Battiato. "Quando sarai piccola" ha già ricevuto il Premio Lunezia per il suo valore emotivo e letterario.
Per ascoltare l'esibizione di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo 2025, è disponibile il video su Raiplay.
Altri aggiornamenti su Sanremo
Promessa d'amore mantenuta: proposta di matrimonio al concerto di Olly dopo la vittoria a Sanremo
“Se Olly vince Sanremo io ti sposo”: una frase detta per gioco, diventata una promessa reale e poi una proposta di matrimonio.
Chi è Carlos Diaz Gandia, il coreografo di Gaia a Sanremo 2025 ospite a Verissimo
Carlos Diaz Gandia sarà ospite per la prima volta a Verissimo nella puntata di sabato 5 aprile. Il coreografo spagnolo ha ottenuto un'ampia visibilità grazie al successo virale della coreografia di "Chiamo io chiami tu", il brano presentato da Gaia al Festival di Sanremo 2025.
Hit Parade: Lady Gaga conquista la vetta degli album, nei singoli domina Sanremo
A un mese dalla conclusione del Festival di Sanremo 2025, la classifica dei singoli è dominata dai brani presentati sul palco dell'Ariston, occupando interamente le prime dieci posizioni.