Chi è Simone Cristicchi a Sanremo 2025 che commuove con Quando sarai piccola

simone cristicchi

Simone Cristicchi è tornato al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Quando sarai piccola", una canzone che affronta il delicato tema dell'inversione dei ruoli tra genitori e figli. Il cantautore romano, nato il 5 febbraio 1977, ha già vinto il Festival nel 2007 con "Ti regalerò una rosa".

In questa edizione, Cristicchi ha presentato un pezzo ispirato alla sua esperienza personale: sua madre Luciana, nel 2012, è stata colpita da una grave emorragia cerebrale che l'ha resa vulnerabile, richiedendo cure e attenzioni da parte del figlio. La canzone descrive con dolcezza e profondità questo capovolgimento di ruoli, evidenziando la fragilità della malattia e l'amore familiare.

Leggi anche Violenta rissa nel carcere di Sanremo: quattro detenuti feriti, agenti richiamati d'urgenza

Cristicchi ha dichiarato che il brano rappresenta una lettera alla madre, raccontando come, con il passare del tempo, i figli diventino i genitori dei propri genitori, restituendo l'amore ricevuto. Durante la serata delle cover, l'artista si esibirà insieme ad Amara, sua collaboratrice artistica e compagna, interpretando "La Cura" di Franco Battiato. "Quando sarai piccola" ha già ricevuto il Premio Lunezia per il suo valore emotivo e letterario.

Per ascoltare l'esibizione di Simone Cristicchi al Festival di Sanremo 2025, è disponibile il video su Raiplay.