Sinner supera Rune agli Australian Open: la condizione fisica e la critica di Rune sul time out
Jannik Sinner ha conquistato il passaggio ai quarti degli Australian Open il 20 gennaio, battendo Holger Rune agli ottavi del torneo. Nonostante il successo, l'italiano ha dovuto fare i conti con difficoltà fisiche durante la partita, che si è disputata su un caldo e umido cemento a Melbourne. In conferenza stampa post-match, Sinner ha spiegato la sua condizione: "Oggi ho cambiato routine, sono arrivato per ultimo al circolo per prepararmi a una partita difficile e non ho fatto riscaldamento. La rottura del nastro mi ha dato il tempo di rientrare negli spogliatoi e recuperare energie. Ho imparato tanto da situazioni di difficoltà, come quella di Wimbledon contro Medvedev", ha ricordato, riferendosi alla sconfitta dello scorso anno a Londra, segnata anche da problemi fisici.
Le immagini televisive e le foto hanno documentato i segni del malessere di Sinner, come mani tremanti, l'asciugamano sul volto e l'intervento del fisioterapista che ha misurato la sua ossigenazione. Sebbene non abbia rivelato ulteriori dettagli, il tennista ha aggiunto: "Ho riconosciuto i segnali e sono riuscito a gestire la situazione. La partita sarebbe diventata più difficile se Rune avesse trovato il break nel terzo set. Le difficoltà passate mi hanno sicuramente aiutato". Sinner ha anche sottolineato la difficoltà del match, reso ancor più impegnativo dal cambio di orario: "Ci aspettavamo un match pomeridiano dopo due serali, era una situazione difficile per entrambi".

Il danese Holger Rune ha commentato anche la gestione del time out medico (MTO) di Sinner, sottolineando che, nonostante il caldo e l'umidità, il periodo di pausa è stato più lungo di quanto si aspettasse: "Lo hanno controllato, e l'arbitro mi ha detto che avevano bisogno di ulteriori verifiche per assicurarsi che fosse tutto ok. Quando è tornato in campo era in grande forma, non so cosa gli abbiano fatto". Rune ha anche ricordato come la partita fosse molto equilibrata fino al MTO, con Sinner più fresco nel complesso. Infine, ha concluso che dovrà essere più preparato nelle fasi iniziali del torneo, per evitare di dover lottare così duramente in ogni partita.
Sinner e la terra rossa: punti da difendere e sfide nel ranking ATP - La stagione sulla terra rossa sta per iniziare, con tappe fondamentali a Monte Carlo, Madrid e Roma, culminando con il Roland Garros a Parigi. Jannik Sinner, attuale numero uno del mondo, si prepara a tornare in campo il 4 maggio, dopo aver scontato una squalifica di tre mesi per una violazione delle norme antidoping.
Sinner si diverte sui kart in attesa del ritorno in campo - Jannik Sinner ha trascorso una giornata all'insegna dei motori presso il circuito "Kart Planet" di Busca, in provincia di Cuneo. In compagnia di amici sportivi come l'ex pilota di Formula 1 Antonio Giovinazzi, il pilota Endurance Alessandro Pier Guidi e il ciclista professionista Giulio Ciccone, Sinner ha partecipato a sessioni di karting, condividendo momenti di svago e passione per la velocità.
Alcaraz eliminato al debutto Atp Miami Open: Sinner mantiene la vetta del ranking - Carlos Alcaraz, testa di serie numero 2, è stato eliminato al primo turno del Miami Open dal belga David Goffin. Goffin ha vinto con il punteggio di 5-7, 6-4, 6-3 in un match durato 2 ore e 18 minuti. Questa sconfitta impedisce ad Alcaraz di superare Jannik Sinner nel ranking ATP.