Corruzione e truffa a Catanzaro: 12 misure cautelari tra universitari e dirigenti Asp

Undici persone sono state arrestate e poste ai domiciliari, mentre una dodicesima è stata sospesa per un anno dall’esercizio delle pubbliche funzioni nell’ambito di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Catanzaro e coordinata dalla Procura locale. Gli indagati comprendono figure apicali dell’Università “Magna Grecia” e dirigenti dell’Azienda sanitaria provinciale (Asp) di Catanzaro, accusati di reati quali associazione per delinquere, corruzione, falso, truffa aggravata, maltrattamento e uccisione di animali.

I provvedimenti hanno incluso il sequestro preventivo di due laboratori scientifici dell’Università Magna Grecia, utilizzati per la sperimentazione animale, e il congelamento di 23.222,17 euro, somma ritenuta provento di truffa aggravata. In totale, sono 21 i soggetti iscritti nel registro degli indagati.

corruzione truffa

L’indagine ha svelato un sistema illecito basato su favori reciproci tra enti pubblici, con l’Asp di Catanzaro che avrebbe pilotato i risultati delle visite ispettive nei laboratori scientifici dell’università. Questo schema consolidato avrebbe permesso di condizionare le verifiche ufficiali, garantendo vantaggi indebiti attraverso rapporti di connivenza tra controllori e controllati.

Catanzaro, minorenne accoltellato fuori da scuola dopo aver rifiutato di unirsi a gruppo violento - Un ragazzo minorenne è stato accoltellato all’uscita da una scuola di Catanzaro dopo essersi rifiutato di unirsi a un gruppo di coetanei dediti a comportamenti violenti. Secondo quanto denunciato dal padre, il giovane sarebbe stato atteso e aggredito da più persone appena fuori dall’istituto scolastico.

Catanzaro, donna precipita dal balcone a Botricello: fermato il marito - Una donna di 46 anni è precipitata dal balcone del primo piano della sua abitazione a Botricello, in provincia di Catanzaro, riportando gravi ferite tra cui diverse fratture e un trauma cranico. Attualmente è ricoverata in prognosi riservata, ma non sarebbe in pericolo di vita.

Terremoto di magnitudo 3.4 scuote la provincia di Catanzaro: evacuate scuole e uffici - Oggi, 17 marzo 2025, alle ore 12:08, una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 ha colpito la provincia di Catanzaro. L'epicentro è stato localizzato a un chilometro a ovest di Tiriolo, a una profondità di 9 chilometri.Il sisma è stato avvertito distintamente anche a Catanzaro e Lamezia Terme.