Calabria, morto Giuseppe Chiaravalloti: ex presidente della Regione e magistrato
Giuseppe Chiaravalloti, nato il 26 febbraio 1934 a Satriano, in provincia di Catanzaro, è stato un magistrato e politico italiano di rilievo. Laureato in giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Genova, intraprese la carriera giudiziaria nel 1959, ricoprendo ruoli significativi tra cui giudice titolare a Crotone e procuratore a Catanzaro. Nel 1991, fu nominato procuratore generale presso la Corte d'appello di Catanzaro, incarico che mantenne fino al 1997, quando assunse la stessa posizione a Reggio Calabria.
Nel 2000, Chiaravalloti intraprese la carriera politica come candidato di Forza Italia alle elezioni regionali della Calabria, risultando eletto presidente della Regione. Durante il suo mandato, che si estese fino al 2005, guidò una giunta di centrodestra, affrontando sfide significative per lo sviluppo e la crescita della regione.

Dopo la politica, nel 2005, Chiaravalloti assunse il ruolo di commissario e vicepresidente dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, posizione che ricoprì fino al 2012. In questo periodo, si distinse per il suo impegno nella tutela della privacy e nella promozione della trasparenza amministrativa.
La sua carriera fu segnata anche da vicende giudiziarie. Nel 2016, fu condannato a un anno di reclusione con interdizione dai pubblici uffici per un anno, accusato di concussione per aver esercitato pressioni indebite per la nomina di un primario ospedaliero. Tuttavia, la pena fu sospesa condizionalmente e non menzionata nel casellario giudiziale.
Giuseppe Chiaravalloti è scomparso il 6 gennaio 2025 all'età di 90 anni. La sua carriera, caratterizzata da un impegno costante nella magistratura e nella politica, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della Calabria.
I funerali si terranno il 7 gennaio 2025 alle ore 15:00 nella Basilica dell’Immacolata di Catanzaro, offrendo l'opportunità a familiari, amici e cittadini di rendere omaggio a una figura di spicco della comunità calabrese.
Meteo: allerta gialla in tre regioni e venti di burrasca su Puglia e Calabria - Prosegue il maltempo sull’Italia con precipitazioni sparse e venti forti che oggi, lunedì 24 marzo 2025, coinvolgono diverse aree del Paese. Il Dipartimento della Protezione Civile, in accordo con le Regioni interessate, ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse che fa seguito a quello già diffuso sabato.
Maxi Blitz contro la 'Ndrangheta: 44 Arresti tra Calabria, Lazio, Piemonte e Lombardia - Maxi operazione contro la 'ndrangheta con 44 arresti eseguiti dai Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro e del ROS, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA). Il blitz ha colpito diverse località della costa ionica calabrese e le regioni Lazio, Piemonte e Lombardia.
Milan: scontro in campo tra Conceição e Calabria dopo la vittoria sul Parma - Nonostante la vittoria in rimonta per 3-2 contro il Parma a San Siro, decisa da un gol in pieno recupero di Chukwueze, l'attenzione si è focalizzata su un acceso confronto tra l'allenatore Sergio Conceição e il capitano Davide Calabria. Le telecamere hanno ripreso i due in una discussione animata subito dopo il triplice fischio dell'arbitro.