Tony Effe escluso dal concerto di Capodanno al Circo Massimo: polemiche sui testi

tony effe

Il rapper Tony Effe non parteciperà al concerto di Capodanno previsto al Circo Massimo di Roma. La decisione è stata presa dal Comune della Capitale a seguito di numerose polemiche riguardanti i testi delle sue canzoni, ritenuti da alcuni misogini e violenti.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha dichiarato: "Non c’è nessuna censura, non stiamo parlando del diritto sacrosanto di Tony Effe di esprimersi e di fare concerti a Roma, ma dell’opportunità di utilizzare risorse pubbliche dell’amministrazione, e quindi dei cittadini, per fare di lui uno degli ospiti del concerto di Capodanno". Ha aggiunto che, poiché la scelta avrebbe potuto dividere la città e urtare la sensibilità di molti, è stato ritenuto opportuno chiedere un passo indietro, poiché l'evento dovrebbe unire la comunità.

Leggi anche Jack Black torna come Officer Dick in Tony Hawk's Pro Skater 3 + 4

La partecipazione di Tony Effe era stata annunciata dallo stesso sindaco tra gli artisti previsti per l'evento. Tuttavia, critiche bipartisan da parte di esponenti politici e associazioni hanno sollevato preoccupazioni sull'idoneità della sua presenza, considerando i contenuti dei suoi brani. In particolare, l'associazione Differenza Donna, che gestisce il numero antiviolenza e antistalking 1522, ha definito "una scelta scellerata" la proposta di far esibire Tony Effe, ritenendo i suoi testi offensivi verso le donne e in contrasto con le campagne cittadine contro la violenza di genere.

In seguito alle polemiche, il Comune ha deciso di ritirare l'invito al rapper per l'evento di fine anno. Al momento, non è stato comunicato chi sostituirà Tony Effe sul palco del Circo Massimo durante il concerto di Capodanno.