Previsioni meteo: tregua dal maltempo, in arrivo una burrasca invernale prima di Natale

Dopo giorni di pioggia e instabilità, l'alta pressione torna sull'Italia portando una breve tregua. Da oggi, 16 dicembre, il sole sarà protagonista in gran parte del Paese, da Milano a Roma, Napoli e Palermo. Questa pausa dal maltempo durerà fino a mercoledì 18 dicembre, grazie all'anticiclone che garantirà cieli sereni o poco nuvolosi su molte regioni, con temperature in aumento per l'aria calda di origine africana. Le massime potrebbero raggiungere i 13-14°C in montagna e al Sud, mentre la Pianura Padana, la Toscana, la Liguria e le coste tirreniche saranno interessate da nebbie o nubi basse.

La stabilità atmosferica verrà interrotta da giovedì 19 dicembre con l'arrivo di una perturbazione atlantica dal nord Europa, accompagnata da venti settentrionali molto forti e un calo delle temperature. Tra giovedì e venerdì, il fronte instabile attraverserà l’Italia, causando un peggioramento del tempo dal Nord al Centro-Sud. Un ciclone si formerà rapidamente e si muoverà lungo il Mare Adriatico, portando piogge diffuse e venti che potrebbero superare i 100 km/h.

previsioni meteo

Venerdì 20 dicembre sarà la giornata più critica, con maltempo intenso sul medio Adriatico e il basso Tirreno. La neve farà la sua comparsa sugli Appennini centrali a partire da 700-900 metri e al Sud oltre i 1000-1300 metri. Sulle Alpi e zone limitrofe potrebbe nevicare anche a quote basse, fino al livello del mare. La burrasca prenatalizia si esaurirà entro la notte di venerdì, lasciando spazio a un weekend del 21-22 dicembre caratterizzato dal ritorno dell’anticiclone, con bel tempo ma venti ancora forti.

Previsioni Meteo:

  • Lunedì 16 dicembre: sole prevalente al Nord, nubi basse e nebbie in pianura; sole al Centro e al Sud.
  • Martedì 17 dicembre: nebbie al Nord, nubi basse in Liguria, sole al Centro e al Sud.
  • Mercoledì 18 dicembre: pioviggine in Liguria, nubi basse in Toscana e Umbria, sole altrove.
  • Da giovedì 19 dicembre: peggioramento diffuso, con maltempo intenso venerdì 20 dicembre.

Previsioni meteo: Crollo delle temperature e neve fino in collina - Un'ondata di freddo proveniente dalla Svezia sta investendo l'Italia, causando un significativo calo delle temperature e portando nevicate fino alle zone collinari, soprattutto nelle regioni centrali. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo di iLMeteo.it, questa massa d'aria polare ha determinato una diminuzione termica di 6-7 gradi, posizionando molte aree del Paese al di sotto delle medie stagionali.

Allerta meteo oggi 1 aprile: piogge, temporali e venti forti in Abruzzo, Sicilia e altre 7 regioni - Maltempo diffuso sull’Italia con allerta arancione attiva per oggi, martedì 1 aprile, in Abruzzo e Sicilia. Il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, emesso d’intesa con le regioni interessate, segnala una fase di instabilità causata da correnti settentrionali che alimentano una circolazione depressionaria sull’area ionica.

Maltempo in Italia il 30 marzo: allerta meteo gialla in diverse regioni per temporali e rischio idrogeologico - Oggi, domenica 30 marzo 2025, l'Italia è interessata da condizioni di maltempo che hanno portato la Protezione Civile a emettere un'allerta meteo gialla per diverse regioni. Le previsioni indicano che il maltempo persisterà soprattutto nelle regioni meridionali e in Sicilia, con possibili temporali localmente intensi.