Tennis 2024: anno d'oro per l'Italia con Sinner, Davis e Billie Jean King Cup

Il 2024 è un anno storico per il tennis italiano, segnato da trionfi individuali e di squadra mai raggiunti prima. Jannik Sinner ha portato l’Italia ai vertici, vincendo due Slam e chiudendo la stagione come numero uno del ranking ATP. Accanto a lui, Jasmine Paolini, Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini hanno contribuito a un’annata straordinaria, culminata con le vittorie in Coppa Davis e Billie Jean King Cup.

La stagione si apre con il trionfo di Sinner agli Australian Open, dove sconfigge Novak Djokovic in semifinale e Daniil Medvedev in una finale epica, conquistando il suo primo Slam. Seguono i successi a Rotterdam, Miami e Cincinnati, oltre al trionfo alle ATP Finals di Torino. Nonostante un infortunio all'anca che lo ferma durante la stagione sulla terra battuta, Sinner raggiunge la semifinale al Roland Garros e vince lo US Open, battendo Taylor Fritz in finale. La stagione si chiude con la vittoria dell’Italia in Coppa Davis, grazie anche a un ritrovato Berrettini, decisivo con tre vittorie tra singolo e doppio.

tennis 2024

Per Paolini, il 2024 è l'anno della consacrazione. La toscana arriva in finale al Roland Garros e a Wimbledon, sfiorando il titolo, e conquista l'oro olimpico in doppio con Sara Errani. L’Italia celebra anche l’argento nella Billie Jean King Cup, vinta con le vittorie decisive di Paolini e Lucia Bronzetti contro la Slovacchia.

Lorenzo Musetti brilla a Wimbledon, raggiungendo per la prima volta la semifinale in uno Slam, e conquista il bronzo olimpico ai Giochi di Parigi. Berrettini, dopo una stagione difficile, rinasce vincendo tre tornei ATP 250 e risultando determinante nella finale di Coppa Davis.

Il tennis italiano chiude un anno memorabile, con risultati che resteranno nella storia e con una generazione di talenti pronti a continuare a scrivere pagine di successo.

Jannik Sinner sulla squalifica: Scelto il male minore, ero molto fragile - “La sospensione di tre mesi? Alla fine abbiamo scelto il male minore, anche se è un po’ ingiusto. Ci sarebbe potuta essere un’ingiustizia maggiore”. Con queste parole Jannik Sinner ha commentato a Sky Sport la squalifica legata al caso Clostebol, che lo terrà lontano dai campi per tre mesi.

Kalinskaya torna a vincere e lancia una frecciata a Sinner: Ne avevo bisogno - Anna Kalinskaya conquista una vittoria significativa al torneo WTA di Charleston, superando agli ottavi di finale Madison Keys, numero 5 del ranking mondiale e recente campionessa degli Australian Open. La tennista russa si è imposta in due set con il punteggio di 6-2, 6-4, ottenendo il suo primo successo stagionale contro una top 10 del 2025 e accedendo così ai quarti, dove affronterà Sofia Kenin.

Jannik Sinner pronto a tornare: Sto bene, ci vediamo a Roma - Jannik Sinner si avvicina al rientro in campo. Il numero uno del tennis mondiale tornerà a giocare a inizio maggio agli Internazionali di Roma, dopo tre mesi di assenza per il caso Clostebol. In un’intervista concessa a Sky Sport, che sarà trasmessa integralmente sabato 5 aprile, Sinner ha dichiarato: "Sto molto bene, sono riposato e sono contento".