TikTok: la lingua dei giovani entra nella Treccani con cinque nuovi termini

Nel 2024, cinque parole nate e diffuse su TikTok sono entrate ufficialmente nella Treccani, segnando l'impatto del social media sul linguaggio quotidiano. TikTok, lanciato nel 2018 come piattaforma per brevi video, è diventato un punto di riferimento per ispirazione e apprendimento, influenzando il lessico italiano grazie ai termini più usati dai creator.

Dopo l'introduzione di "Booktok" nel 2023, i nuovi ingressi del 2024 includono "Creator", "Delulu", "Demure", "Pov" e "Slayare". Il fenomeno è stato spiegato da Massimo Bray, direttore generale della Treccani, durante l'evento "2024 su TikTok", svoltosi a Milano il 12 dicembre. Bray ha sottolineato come la lingua italiana, in continua evoluzione, rifletta i cambiamenti sociali e culturali portati dalle tecnologie digitali.

tiktok lingua

Un osservatorio linguistico registra l'uso di nuovi termini sui social media, che diventano neologismi senza per forza entrare nel vocabolario ufficiale. Ecco i significati dei cinque termini accolti:

  • Creator: persona che realizza contenuti originali, spesso video, per le piattaforme digitali.
  • Delulu: usato per descrivere chi si abbandona a fantasie irrealizzabili, come relazioni immaginarie con celebrità o influencer.
  • Demure: indica eleganza e discrezione, ma spesso assume un senso ironico per criticare atteggiamenti di finta compostezza.
  • Pov: acronimo di "Point of View" (punto di vista), usato per riprese in soggettiva che favoriscono l'immedesimazione.
  • Slayare: espressione per descrivere una performance eccellente o un lavoro ben fatto, usata in contesti colloquiali.

Salvatore Di Mari, Head of Operations di TikTok Italia e Spagna, ha definito la piattaforma un incubatore di idee innovative, capace di trasformare passioni in carriere. La Treccani, prossima ai 100 anni, ha scelto di evolversi, riconoscendo il ruolo di TikTok come ponte culturale tra le generazioni. Bray ha concluso evidenziando come i giovani interpretino lettura e cultura in modi nuovi e innovativi, sfatando i luoghi comuni che li riguardano.

La spesa diventa social: 1 italiano su 2 è influenzato da TikTok - La piattaforma preferita dai giovani cambia il modo di scoprire e acquistare prodotti, influenzando consumatori e strategie di ipermercati e supermercati TikTok sta cambiando radicalmente il modo in cui gli italiani fanno la spesa. Il 49% degli utenti in Italia ha infatti provato ricette o visitato supermercati dopo aver visto contenuti sulla piattaforma.

TikTok introduce nuove funzionalità per la sicurezza degli adolescenti - TikTok ha annunciato oggi l'introduzione di nuove funzionalità per migliorare la sicurezza e il benessere digitale degli adolescenti sulla piattaforma. Questi aggiornamenti, sviluppati in collaborazione con esperti e famiglie, offrono ai genitori strumenti più efficaci per supportare i propri figli nell'uso consapevole dell'app.

realme lancia la Serie 14 Pro con la campagna TikTok 'Night Light' - realme, il marchio di smartphone in più rapida crescita al mondo, presenterà la Serie 14 Pro in occasione del prossimo Mobile World Congress, a Barcellona, il 3 marzo. Questa serie, già destinata a rompere l'esclusività delle caratteristiche premium negli smartphone di fascia media, e prima linea di smartphone che cambiano colore in base alla temperatura, sarà anche dotata del primo sistema a triplo flash al mondo, ridefinendo così gli standard della fotografia notturna e qualità di immagini nitide in condizioni di scarsa luminosità.