Trump avverte la Nato: gli Stati Uniti pronti a lasciare se gli alleati non pagano

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha lanciato un messaggio chiaro alla Nato, dichiarando che gli Usa potrebbero abbandonare l'Alleanza se i membri non contribuiscono equamente alle spese per la difesa. In un'intervista a Kristen Welker per Meet the Press di NBC News, Trump ha sottolineato che gli alleati devono "pagare i loro conti" per garantire una collaborazione giusta.

Il leader repubblicano ha ribadito l'importanza di un contributo pari al 2% del Pil da parte di ogni stato membro, un tema già affrontato durante il suo primo mandato. Trump ha evidenziato la necessità di un trattamento equo per gli Stati Uniti, aggiungendo che una partecipazione sbilanciata mette a rischio la permanenza americana nella Nato.

trump avverte

Nell’intervista, Trump ha anche commentato il suo recente trionfo elettorale, che ha rafforzato la sua popolarità rispetto al primo mandato. Ha rivelato di essere in contatto con figure di spicco come Jeff Bezos, numero uno di Amazon, sottolineando come la vittoria nel voto popolare abbia cambiato la percezione pubblica nei suoi confronti.

Durante la conversazione, durata oltre un’ora, Trump ha esposto le sue priorità per il nuovo mandato. Al centro del programma ci sono misure drastiche contro l'immigrazione irregolare, inclusa la deportazione di tutti gli immigrati senza documenti entro i prossimi quattro anni e l'eliminazione dello ius soli, descritto come "ridicolo". Trump ha anticipato l'intenzione di agire tramite ordini esecutivi per porre fine alla cittadinanza per nascita, una misura sancita dalla Costituzione ma considerata problematica dal presidente eletto.

Guerra commerciale USA-Cina: Pechino impone dazi del 34%, Trump rilancia la sfida - Donald Trump conferma la linea dura sui dazi, mentre la Cina risponde con una controffensiva significativa: a partire dal 10 aprile saranno applicate tariffe del 34% su tutti i beni importati dagli Stati Uniti, colpendo in particolare il settore agricolo.

Trump concede altri 75 giorni a TikTok: Non vogliamo oscurarlo - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un'estensione di 75 giorni della scadenza per la vendita di TikTok, inizialmente fissata per sabato 5 aprile. La comunicazione è arrivata tramite un post pubblicato su Truth Social."La mia amministrazione ha lavorato duramente a un accordo per salvare TikTok e abbiamo fatto enormi progressi", ha scritto Trump.

Crollo di Wall Street dopo i dazi, Trump: Boom in arrivo, Vance: Poteva andare peggio - Il crollo delle Borse americane dopo l'annuncio dei dazi voluti da Donald Trump ha segnato la peggiore giornata per i mercati dal 2020, ma secondo il vicepresidente americano JD Vance "poteva andare peggio". In un’intervista a Newsmax, Vance ha commentato: "È stato un giorno negativo nei mercati, ma il Presidente Trump ha detto, e penso sia corretto, che avremo un boom delle borse a lungo perché stiamo reinvestendo negli Stati Uniti d'America".