Vancouver: accoltellamento in un 7-Eleven, sospettato ucciso dalla polizia

A Vancouver, in Canada, un uomo ha accoltellato diverse persone all'interno di un minimarket 7-Eleven situato nei pressi della biblioteca pubblica centrale. La polizia, intervenuta prontamente, ha sparato al sospettato, che è deceduto successivamente in ospedale. Due persone hanno riportato ferite: una alla mano e l'altra al volto. Testimoni riferiscono di aver udito circa dieci colpi d'arma da fuoco durante l'intervento degli agenti.

vancouver accoltellamento

Canada e Cina rispondono ai dazi di Trump con misure su merci statunitensi - A partire da oggi, 4 marzo 2025, entra in vigore la nuova ondata di dazi imposti dall'amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Le tariffe prevedono un aumento del 25% sulle importazioni da Canada e Messico e un incremento del 10% sui prodotti cinesi.

Trump impone dazi su Canada, Messico e Cina per contrastare il traffico di fentanyl - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato un ordine esecutivo che introduce dazi del 25% sulle importazioni da Canada e Messico, e del 10% su quelle dalla Cina. L'energia canadese sarà tassata al 10%. La Casa Bianca ha dichiarato che queste misure mirano a responsabilizzare questi Paesi per non aver fermato l'afflusso di fentanyl negli Stati Uniti, una sostanza stupefacente che ha causato numerose morti nel Paese.

Trump impone dazi su Canada, Messico e Cina: possibili misure anche per l'UE - Da oggi, 1 febbraio 2025, gli Stati Uniti applicano dazi del 25% sulle importazioni da Canada e Messico e del 10% su quelle dalla Cina. Il presidente Donald Trump ha giustificato la decisione citando il deficit commerciale con il Canada, stimato a quasi 200 miliardi di dollari, e con il Messico, pari a 250 miliardi.