Roma-Atalanta 0-2: i nerazzurri dominano, crisi Roma continua
L'Atalanta vince 2-0 contro la Roma nel posticipo della 14ª giornata di Serie A, giocato allo stadio Olimpico. Le reti decisive arrivano da De Roon al 69' e dall'ex Zaniolo all'89'. Con questo successo, i nerazzurri salgono a 31 punti, a -1 dal Napoli capolista, mentre i giallorossi restano fermi a 13 punti, al 15° posto in classifica, a pari merito con il Lecce.
L'Atalanta prosegue la sua striscia di vittorie, centrando l'ottava affermazione consecutiva in campionato. La squadra di Gasperini conquista un risultato importante, mentre la Roma incappa nel quarto ko di fila, alimentando ulteriormente la propria crisi.

La partita inizia con un'azione pericolosa per gli ospiti: Lookman accelera sulla sinistra, ma la difesa giallorossa respinge il cross. Al 4' la Roma risponde con una potente conclusione di Paredes, respinta in angolo da Carnesecchi. Al 13', i capitolini sfiorano il gol con una bella conclusione di Koné che termina a pochi centimetri dall'incrocio dei pali. L'Atalanta trova il vantaggio al 23', ma il gol di Lookman viene annullato per fuorigioco. I nerazzurri continuano a premere: al 28' Ederson prova un'incursione, ma la difesa della Roma devia in angolo. Alla mezz'ora, De Ketelaere non riesce a capitalizzare un buon passaggio di Ederson.
Nel secondo tempo, la Roma cerca di reagire: al 3' Dybala rifinisce per Dovbyk, ma Carnesecchi anticipa l'attaccante. Un minuto dopo, l'arbitro ammonisce Dybala per proteste. Gasperini effettua un doppio cambio al 9', con Cuadrado e Samardzic che entrano al posto di Ruggeri e Retegui. Al 17', Ranieri cambia Dovbyk con Shomurodov, mentre nell'Atalanta fanno il loro ingresso Zaniolo e Brescianini al posto di De Ketelaere e Lookman.
Il gol partita arriva al 24': De Roon approfitta di una deviazione di Celik per superare Svilar con una conclusione che non lascia scampo. Al 27', Salemaekers sostituisce Celik nella Roma, mentre El Shaarawy prende il posto di Hummels. Al 31', il neoentrato Saelemaekers serve un ottimo pallone, ma Mancini non riesce a trovare la porta con la punta del piede. Al 37', Ranieri effettua gli ultimi cambi: Zalewski e Soulé sostituiscono Dybala e Cristante.
Al 38', Ederson sfiora il secondo gol per l'Atalanta, ma il suo tiro va fuori. Al 43', Samardzic batte un calcio di punizione per Djimsiti, ma Svilar si oppone con un buon intervento. All'89', Zaniolo, ex della partita, chiude il match segnando di testa su angolo, con una deviazione che beffa Svilar per il definitivo 2-0. Zaniolo esulta togliendosi la maglia, ricevendo l'ammonizione da parte dell'arbitro Guida.
Genoa-Udinese: formazioni, orario e diretta TV dell'anticipo di Serie A - La Serie A torna protagonista con l'anticipo della 31ª giornata tra Genoa e Udinese, in programma oggi, venerdì 4 aprile, alle ore 20:45 allo stadio Marassi. I rossoblù cercano punti per avvicinarsi alla quota salvezza e per ridurre il distacco dai friulani, attualmente decimi con 40 punti, cinque in più dei liguri.
Roma-Juventus in chiaro su DAZN: come vedere gratis il big match della Serie A - Domenica 6 aprile 2025 alle 20:45, lo Stadio Olimpico ospiterà la sfida tra Roma e Juventus, cruciale per la qualificazione alla prossima Champions League. DAZN trasmetterà l'incontro in chiaro, permettendo ai tifosi di seguirlo gratuitamente. Per vedere Roma-Juventus senza abbonamento, è necessario registrarsi su DAZN utilizzando il proprio indirizzo email.
Verona-Parma Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV - Oggi, lunedì 31 marzo 2025, alle 18:30, lo stadio Marcantonio Bentegodi ospita la sfida tra Hellas Verona e Parma, valida per la 30ª giornata della Serie A. Entrambe le squadre cercano punti cruciali per la salvezza: il Verona, con 29 punti, arriva dalla vittoria contro l'Udinese; il Parma, a quota 25, è reduce da due pareggi consecutivi.