Ucraina, Kaja Kallas e Antonio Costa a Kiev: Ue conferma pieno sostegno nel primo giorno di mandato
La nuova alta rappresentante della politica estera dell'Unione europea (Ue), Kaja Kallas, e il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, hanno visitato Kiev nel loro primo giorno di mandato. L'iniziativa rappresenta un gesto altamente simbolico per ribadire l'impegno dell'Ue al fianco dell'Ucraina.
Durante l'incontro con le autorità ucraine, Costa ha sottolineato l'importanza del sostegno europeo, dichiarando: "Siamo qui per trasmettere un messaggio chiaro: l'Ue è al fianco dell'Ucraina e continuerà a offrirle il pieno supporto necessario". La visita ha incluso colloqui con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, focalizzati su temi legati all'assistenza militare, economica e umanitaria.

L'evento si inserisce nel quadro delle relazioni strategiche tra l'Ue e l'Ucraina, in un momento critico per il conflitto con la Russia. La presenza dei rappresentanti europei sottolinea la volontà di mantenere un'unità politica e diplomatica a sostegno di Kiev.
Cessate il fuoco tra Ucraina e Russia: accuse reciproche e attacchi alle infrastrutture energetiche - Le speranze di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia entro Pasqua si affievoliscono a causa dei continui attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine da parte delle forze russe. Nonostante l'impegno del presidente russo Vladimir Putin con l'omologo statunitense Donald Trump per una moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, entrambe le parti si accusano reciprocamente di violazioni.
Ucraina: Mosca prepara una nuova offensiva per rafforzare la posizione nei negoziati - La Russia si sta preparando a lanciare una nuova offensiva militare nelle prossime settimane per aumentare la pressione sull'Ucraina e consolidare la propria posizione nei colloqui sul cessate il fuoco. Fonti governative e militari ucraine rivelano che il piano del presidente Vladimir Putin mira a ritardare le trattative per una tregua e ottenere ulteriori guadagni territoriali.
Ucraina: Mosca annuncia la morte del foreign fighter italiano Yuri Previtali, ma lui smentisce - I media russi hanno annunciato l'uccisione di Yuri Previtali, 30enne originario di Palazzago (Bergamo), che combatte da circa due anni nelle fila dell'esercito ucraino. Vladimir Rogov, presidente del coordinamento per l'integrazione delle nuove regioni russe, ha dichiarato: "Un altro mercenario straniero è stato eliminato: si tratta del nazista italiano Yuri Previtali, originario di Bergamo".