Hamas aperta a proposte di tregua per cessate il fuoco e aiuti a Gaza

Hamas ha dichiarato la propria disponibilità a esaminare qualsiasi proposta che conduca a un cessate il fuoco e alla fine del conflitto nella Striscia di Gaza. Secondo il quotidiano arabo Asharq Al-Awsat, la leadership di Hamas è aperta a discutere iniziative che includano:

  • La protezione del popolo palestinese
  • Il ritiro delle forze israeliane dalla Striscia di Gaza
  • Il ritorno degli sfollati
  • L'ingresso di aiuti umanitari
  • Lo scambio di ostaggi con prigionieri palestinesi

Al momento, Hamas non ha ricevuto nuove proposte, ma si è detta pronta a valutare iniziative che prevedano un cessate il fuoco e un ritiro graduale di Israele da Gaza, a condizione che vi siano garanzie internazionali per un accordo definitivo.

hamas aperta

L'agenzia di stampa palestinese Wafa ha riportato che un recente raid israeliano nel nord di Gaza, nella zona di Tel al-Zaatar, ha causato almeno 40 morti, tra cui donne e bambini. L'attacco avrebbe colpito un edificio residenziale che ospitava famiglie sfollate, e si teme che vi siano persone ancora sotto le macerie.

Gaza, il piano di Trump per la fine della guerra: cessate il fuoco e sfide diplomatiche - L'amministrazione di Donald Trump ha avviato la seconda fase del piano per stabilire un cessate il fuoco duraturo nella Striscia di Gaza e per il rilascio degli oltre 60 ostaggi ancora detenuti da Hamas. Secondo fonti anonime citate da Politico, il team di politica estera di Trump sta affrontando ostacoli significativi per porre fine definitivamente al conflitto.

Israele: ritardato l'inizio della tregua a Gaza a causa del mancato elenco degli ostaggi da parte di Hamas - Alle 8:30 ora locale di oggi, 19 gennaio 2025, l'attesa tregua tra Israele e Hamas non è entrata in vigore come previsto. Il motivo del ritardo è la mancata consegna da parte di Hamas dell'elenco dei tre ostaggi che avrebbero dovuto essere liberati oggi, come richiesto dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

Gaza, Israele approva la tregua e il rilascio di 737 prigionieri palestinesi in cambio di ostaggi - Il governo israeliano ha approvato un accordo di cessate il fuoco che prevede il rilascio di 737 prigionieri palestinesi in cambio della liberazione dei primi ostaggi israeliani da parte di Hamas. La decisione, presa durante una riunione del gabinetto di sicurezza, entrerà in vigore il 19 gennaio, segnando l'inizio di una tregua.