Napoli, bimba di 7 anni ferita da un colpo di pistola: il padre confessa lo sparo accidentale

Una bambina di 7 anni è stata ricoverata all'ospedale Villa Betania di Ponticelli, Napoli, con una ferita da arma da fuoco alla spalla. L'incidente è avvenuto nella casa della famiglia a San Giovanni a Teduccio. Inizialmente, la madre aveva dichiarato che la piccola era stata colpita da un proiettile vagante mentre giocava nei giardini vicino all'abitazione.
Le indagini della Squadra Mobile hanno però smontato questa versione. Durante un sopralluogo nell'abitazione, la Polizia Scientifica ha trovato segni di un proiettile su un muro interno, suggerendo che lo sparo fosse avvenuto dentro casa. La madre ha quindi cambiato versione, rivelando che il colpo era partito dalla pistola del padre, un uomo di 46 anni, mentre si trovava nella sala da pranzo. La bambina era in una stanza adiacente quando è stata colpita.
Il padre, inizialmente irreperibile, si è poi presentato a casa e ha ammesso le sue responsabilità davanti agli agenti. È stato denunciato per lesioni colpose, detenzione illegale di arma da fuoco e aggravanti legate al metodo mafioso. La piccola è attualmente sotto osservazione in ospedale, mentre le autorità continuano a indagare sulle circostanze esatte dell'accaduto.
Napoli, scontro tra ristoratrice pro Palestina e turisti israeliani: video virale scatena bufera sui social
Sta facendo il giro dei social un video girato nel centro storico di Napoli, in cui si vede una violenta lite tra una ristoratrice della Taverna di Santa Chiara, attivista della campagna “contro l’apartheid israeliano e contro il genocidio palestinese”, e due turisti israeliani.
Lecce-Napoli Serie A oggi alle 18: formazioni ufficiali, diretta TV e streaming su Dazn
Serie A, sfida cruciale al Via del Mare tra Lecce e Napoli, valida per la 35ª giornata. I partenopei, guidati da Antonio Conte, vogliono consolidare il primo posto in classifica e difendere il vantaggio sull’Inter.
Napoli, spiagge invase per il primo maggio: folla e rifiuti abbandonati
Folla e rifiuti hanno segnato la giornata del primo maggio sulle spiagge di Napoli, prese d’assalto da decine di migliaia di persone.