Il piano di pace Usa per Ucraina e Russia proposto da Kellogg durante la presidenza Trump
Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha nominato il generale in pensione Keith Kellogg come inviato speciale per l'Ucraina e la Russia, con l'obiettivo di porre fine al conflitto in corso tra i due Paesi. Kellogg, 80 anni, ha ricoperto il ruolo di capo di gabinetto del Consiglio di Sicurezza Nazionale durante il primo mandato di Trump e ha una lunga carriera militare alle spalle.
La strategia proposta da Kellogg prevede di condizionare l'invio di armi all'Ucraina, spingendo il presidente Volodymyr Zelensky a negoziare con la Russia. In un documento intitolato "America First, Russia and Ukraine After", redatto insieme a Fred Fleitz e pubblicato nell'aprile 2024 dall'America First Policy Institute, Kellogg suggerisce che l'assistenza militare futura degli Stati Uniti richieda la partecipazione dell'Ucraina a colloqui di pace con la Russia.

Il piano di Kellogg propone un cessate il fuoco che congeli le attuali linee del fronte, con l'adesione dell'Ucraina alla NATO sospesa a tempo indeterminato. In cambio, Kiev riceverebbe garanzie di sicurezza e continuerebbe a beneficiare del supporto militare statunitense per difendersi da ulteriori aggressioni russe. Se la Russia accettasse l'accordo, le sanzioni verrebbero progressivamente allentate, con una completa rimozione solo dopo la firma di un trattato di pace soddisfacente per l'Ucraina.
Questa proposta rappresenta un cambiamento significativo rispetto alla politica dell'amministrazione uscente di Joe Biden, che ha fornito sostegno militare all'Ucraina senza condizioni legate a negoziati di pace. Trump ha criticato l'approccio di Biden, definendolo incompetente e responsabile di aver coinvolto gli Stati Uniti in una guerra senza fine.
La nomina di Kellogg e il suo piano di pace hanno suscitato preoccupazioni a Kiev, poiché potrebbero portare a concessioni territoriali alla Russia e a una rinuncia, seppur temporanea, all'adesione alla NATO. Tuttavia, Trump e Kellogg ritengono che questa strategia possa portare a una risoluzione diplomatica del conflitto, mantenendo al contempo gli interessi strategici degli Stati Uniti.
Il successo di questo piano dipenderà dalla volontà delle parti coinvolte di accettare compromessi e dalla capacità degli Stati Uniti di mediare efficacemente tra Ucraina e Russia.
Putin accelera la russificazione nelle regioni occupate dell’Ucraina: sequestri, passaporti forzati e corsi militari nelle scuole
Mentre il conflitto in Ucraina prosegue senza tregua, Mosca intensifica il processo di russificazione nei territori occupati del sud-est.
Principe Harry in visita a sorpresa in Ucraina: incontra i feriti al Superhumans Center di Leopoli
Il principe Harry ha compiuto una visita a sorpresa in Ucraina, recandosi presso il Superhumans Center di Leopoli, struttura specializzata nella riabilitazione di militari e civili feriti dalla guerra.
Cattura di soldati cinesi in Ucraina, sospetti sul coinvolgimento di Pechino nella guerra
Pechino ha definito "irresponsabili" le dichiarazioni ucraine secondo cui oltre 150 cittadini cinesi sarebbero coinvolti dalla Russia nella guerra contro l’Ucraina.