Roma, sospetta contaminazione da plutonio: lavoratore esposto nell'impianto Casaccia

Un lavoratore del Centro Ricerche Casaccia, situato a circa 25 km a nord-ovest di Roma nei pressi del lago di Bracciano, è stato esposto a radiazioni di plutonio all'interno dell'impianto. L'Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare (ISIN) ha comunicato di aver condotto un'immediata ispezione, raccogliendo le dichiarazioni dei responsabili dell'impianto per comprendere la dinamica dell'incidente. Attualmente, l'ISIN sta monitorando la situazione, che al momento non sembra presentare conseguenze gravi. È stata programmata una seconda ispezione nei prossimi giorni per approfondire l'accaduto e determinare come sia potuta avvenire la contaminazione, nonostante l'adozione dei dispositivi di protezione previsti dalle normative vigenti. L'obiettivo dell'ISIN è verificare l'eventuale presenza di falle nelle procedure di sicurezza o nella loro applicazione e raccogliere elementi per individuare possibili responsabilità. L'impianto di Casaccia è il più grande complesso di laboratori e impianti dell'ENEA, dedicato alla ricerca e allo sviluppo nel settore nucleare.

roma sospetta

Omicidio Ilaria Sula, sequestrato un computer in casa dell’ex fidanzato a Roma - Nuovo sopralluogo della polizia nell’abitazione di via Homs, a Roma, dove viveva Mark Antony Samson, ex fidanzato di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni uccisa a coltellate, chiusa in una valigia e abbandonata in un dirupo a Poli. Durante l’ispezione è stato sequestrato un computer.

Roma-Juventus gratis su Dazn: come vedere il big match senza abbonamento - Roma-Juventus sarà trasmessa gratis su Dazn domenica 6 aprile. Il match dell’Olimpico, valido per la 31ª giornata di Serie A, chiuderà il turno e sarà decisivo nella corsa al quarto posto. La Juventus è quinta con 55 punti, a una sola lunghezza dal Bologna, mentre la Roma, sesta a quota 52, in caso di vittoria tornerebbe in piena lotta Champions League.

Approvato il decreto sicurezza: bodycam e tutele legali per le forze dell’ordine, scontri durante il sit-in a Roma - Via libera dal Consiglio dei ministri al decreto sicurezza che introduce nuove misure a sostegno delle forze dell’ordine. Il testo prevede l’uso delle bodycam da parte degli agenti e l’introduzione di una tutela legale per poliziotti e militari che risultino indagati o imputati per fatti legati al servizio.