Lazio fermata dal Ludogorets: 0-0 e prima frenata in Europa League

lazio fermata

La Lazio interrompe la sua serie di vittorie in EuropaLeague con un pareggio casalingo a reti inviolate contro il Ludogorets. Nonostante una prestazione sottotono rispetto alle recenti esibizioni, la squadra di Marco Baroni mantiene la vetta del girone con 13 punti, raggiunta dall'Athletic Bilbao, vittorioso per 3-0 sull'Elfsborg. Il Ludogorets, con questo secondo pareggio, sale a 2 punti, rimanendo distante dalla zona playoff.

La partita inizia con una fase di studio, ma al 23' la Lazio crea la prima occasione: un lancio di Patric trova Pedro, che evita l'uscita del portiere e serve Tchaouna; il suo cross per Noslin si conclude con un tiro fuori di poco. Al 27', Pellegrini riceve il primo cartellino giallo per una trattenuta su Marcus. Alla mezz'ora, il Ludogorets risponde con una ripartenza pericolosa: Gropper cerca Marcus in area, ma Pellegrini interviene e concede un angolo. Al 36', un contropiede dei bulgari porta Cruz a cercare Marcos, ma il portiere Mandas blocca senza difficoltà.

Al 37', la Lazio accelera: Vecino libera Dia al tiro, ma il portiere Bonmann si oppone. Poco dopo, Witry del Ludogorets viene ammonito per un fallo su Guendouzi. Al 39', Dia è nuovamente pericoloso in area, ma Bonmann lo ferma in uscita. Al 41', Tchaouna riceve un giallo per un intervento in ritardo. Al 44', Chochev atterra Dia vicino all'area, ma l'arbitro lascia proseguire.

Nella ripresa, Baroni effettua tre cambi: Lazzari per Pellegrini, Isaksen per Tchaouna e Castellanos per Dia. Il ritmo rimane basso, con poche emozioni. Al 57', il Ludogorets costruisce un'azione che libera Witry al cross; il colpo di testa di Cruz termina alto. Al 60', Pedro tenta un tiro da fuori area, ma Bonmann para. Al 61', Gigot viene ammonito per un intervento pericoloso, e un minuto dopo Rovella sostituisce Vecino.

Al 64', un cross di Pedro verso il secondo palo trova Lazzari, che calcia al volo, ma la conclusione è alta. Al 65', Guendouzi combina con Isaksen e serve Noslin, che appoggia per Pedro; il tiro viene respinto. Al 71', Rovella trattiene Duah e viene ammonito. Al 72', la Lazio chiede un rigore per un fallo di Marcus su Isaksen; l'arbitro Strukan consulta il VAR ma non concede il penalty, ammonendo Patric per proteste.

Al 78', un cross di Isaksen per Castellanos non viene sfruttato per un soffio. Subito dopo, Zaccagni entra al posto di Pedro. Il Ludogorets effettua cambi, inserendo Camara e Yordanov per Son e Gropper. Al 86', la Lazio sfiora il gol: un gran tiro di Guendouzi colpisce la traversa. Nel recupero, al 91', Castellanos tenta un tiro che sfiora il palo. La partita termina 0-0, con la Lazio che mantiene l'imbattibilità europea ma vede interrompersi la striscia di vittorie.

Altri aggiornamenti su Europa League

Europa League: Athletic Bilbao 3-1 Roma – Giallorossi eliminati
L'Athletic Bilbao ha eliminato la Roma dalla Europa League con una vittoria per 3-1 nel match di ritorno degli ottavi di finale, ribaltando la sconfitta per 2-1 subita all'andata e avanzando con un punteggio complessivo di 4-3.

Roma-Athletic Bilbao Europa League: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV
Questa sera, giovedì 6 marzo 2025, la Roma ospiterà l'Athletic Bilbao allo Stadio Olimpico per l'andata degli ottavi di finale di Europa League.

Europa League: sorteggiati gli ottavi di finale, Lazio contro Viktoria Plzen e Roma sfida l'Athletic Bilbao
Oggi, 21 febbraio 2025, a Nyon, si è svolto il sorteggio degli ottavi di finale della UEFA Europa League.