Rivelazioni di un disertore russo: allerta nucleare totale all'inizio dell'invasione dell'Ucraina

Il 24 febbraio 2022, giorno dell'inizio dell'invasione russa dell'Ucraina, le basi delle forze strategiche nucleari russe sono state poste in stato di massima allerta, per la prima volta al di fuori di esercitazioni. Questa rivelazione proviene da un disertore russo, identificato come "Anton", che prestava servizio in una di queste installazioni prima di lasciare il Paese. Secondo Anton, lo stato di allerta è durato circa due o tre settimane.

"Prima di quel giorno, avevamo solo esercitazioni. Ma nel momento in cui è iniziata la guerra, le armi erano completamente pronte. Eravamo pronti a lanciare le forze in mare e in aria e, in teoria, a effettuare un attacco nucleare", ha dichiarato Anton in un'intervista alla BBC.

rivelazioni disertore

Tre giorni dopo l'inizio dell'invasione, il presidente Vladimir Putin ha annunciato che le forze di deterrenza nucleare erano state messe in "modalità speciale di servizio di combattimento". Anton ha confermato che questa modalità è stata effettivamente attivata il 24 febbraio.

Durante questo periodo, Anton ha ricevuto l'ordine di tenere lezioni ai militari sotto il suo comando, basate su linee guida scritte che descrivevano i civili ucraini come combattenti da "distruggere". Considerando questo un crimine di guerra, Anton ha rifiutato di partecipare a quella che ha definito "propaganda". Di conseguenza, è stato trasferito a una brigata d'assalto regolare in un'altra zona del Paese, con l'intenzione di essere dispiegato al fronte. Anton ha quindi firmato per terminare il suo servizio nelle forze armate ed è riuscito a lasciare la Russia con l'aiuto dell'organizzazione "Idite Lesom" (imboscatevi), che attualmente riceve circa 350 richieste al mese da parte di soldati.

Anton ha descritto l'unità presso il sito strategico come una forza di reazione rapida responsabile della sicurezza della base nei primi giorni dell'operazione militare speciale. L'unità era "confinata all'interno del sito" e l'unica fonte di informazione disponibile era la televisione di stato russa. "Ho semplicemente svolto i miei doveri. Non stavamo combattendo, ma ci limitavamo a sorvegliare le armi nucleari", ha spiegato.

Anton ha sottolineato che alle forze nucleari sono assegnati solo militari di carriera, non coscritti, e che ci sono controlli continui, inclusi test con la macchina della verità. Ha descritto l'ambiente come una "società chiusa" senza presenza di stranieri, con procedure rigorose per le visite dei familiari. "Eravamo costantemente impegnati in esercizi di addestramento. Il nostro tempo di reazione era di due minuti", ha aggiunto.

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, Anton ha affermato che l'arsenale nucleare russo è mantenuto in condizioni operative ottimali. "Il Paese ha un arsenale nucleare enorme, una immensa quantità di testate, incluse pattuglie da combattimento costantemente dispiegate a terra, mare e cielo", ha dichiarato, respingendo l'idea che l'arsenale russo sia arrugginito.

Ucraina: Mosca prepara una nuova offensiva per rafforzare la posizione nei negoziati - La Russia si sta preparando a lanciare una nuova offensiva militare nelle prossime settimane per aumentare la pressione sull'Ucraina e consolidare la propria posizione nei colloqui sul cessate il fuoco. Fonti governative e militari ucraine rivelano che il piano del presidente Vladimir Putin mira a ritardare le trattative per una tregua e ottenere ulteriori guadagni territoriali.

Ucraina: Mosca annuncia la morte del foreign fighter italiano Yuri Previtali, ma lui smentisce - I media russi hanno annunciato l'uccisione di Yuri Previtali, 30enne originario di Palazzago (Bergamo), che combatte da circa due anni nelle fila dell'esercito ucraino. Vladimir Rogov, presidente del coordinamento per l'integrazione delle nuove regioni russe, ha dichiarato: "Un altro mercenario straniero è stato eliminato: si tratta del nazista italiano Yuri Previtali, originario di Bergamo".

Putin propone un governo provvisorio in Ucraina per favorire la pace - Il presidente russo Vladimir Putin ha suggerito l'istituzione di un'amministrazione temporanea in Ucraina, sotto l'egida delle Nazioni Unite, degli Stati Uniti, di paesi europei e di altri alleati, per organizzare nuove elezioni e negoziare un trattato di pace.