Milano, scontri al Corvetto dopo la morte del 19enne durante inseguimento
Nella notte tra il 25 e il 26 novembre 2024, il quartiere Corvetto di Milano è stato teatro di violenti scontri in seguito alla morte di Ramy Elgaml, un giovane egiziano deceduto durante un inseguimento con i carabinieri. Le tensioni sono iniziate nel pomeriggio, quando circa settanta persone si sono radunate tra via dei Cinquecento e via Panigarola, esponendo striscioni in memoria del 19enne. In serata, il gruppo si è spostato su via Omero, dove sono scoppiati i disordini.
Un autobus della linea 93 è stato bloccato e vandalizzato; i passeggeri sono fuggiti mentre il mezzo e la pensilina adiacente venivano danneggiati. Le forze dell'ordine sono intervenute per disperdere i manifestanti, utilizzando cariche di alleggerimento e lacrimogeni. I giovani hanno risposto lanciando petardi e bottiglie. Durante gli scontri, un 23enne montenegrino è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e lancio di oggetti pericolosi. Le tensioni si sono placate intorno alla mezzanotte.

La morte di Ramy Elgaml ha scatenato proteste nel quartiere Corvetto, con episodi di vandalismo e scontri con la polizia. La situazione rimane tesa, con le autorità che monitorano attentamente l'evolversi degli eventi.
Milano, 17enne investita da un treno alla stazione Greco-Pirelli
Una ragazza di 17 anni è morta ieri sera dopo essere stata investita da un treno alla stazione Greco-Pirelli di Milano.
AL VIA L’8ª EDIZIONE DI TOYS & BABY MILANO
Torna la fiera B2B interamente dedicata al mondo del giocattolo e della prima infanzia. L’8ª edizione sta per prendere il via ed è già record: 16.
Conclave 2025: escluse dal Collegio cardinalizio Milano, Venezia, Genova e Palermo
Al Conclave 2025 per eleggere il successore di Papa Francesco mancheranno rappresentanze da alcune tra le più importanti diocesi italiane, storicamente influenti nel panorama ecclesiale.