Genoa-Cagliari 2-2: esordio amaro per Vieira, Piccoli pareggia nel finale
L'esordio di Patrick Vieira sulla panchina del Genoa si conclude con un pareggio per 2-2 contro il Cagliari, nella 13ª giornata di Serie A. La partita, disputata allo stadio Luigi Ferraris, ha visto entrambe le squadre ottenere un punto, mantenendole appaiate a quota 11 in classifica.
Il match si apre con un episodio controverso: al 7', un colpo di testa di Mina viene intercettato dal braccio largo di Thorsby in area genoana. Dopo una revisione al VAR, l'arbitro Simone Sozza assegna un calcio di rigore al Cagliari, trasformato da Marin per l'1-0 ospite.

La reazione del Genoa è immediata: al 12', Frendrup si inserisce in area e realizza il gol del pareggio. La partita prosegue con occasioni da entrambe le parti. Mina sfiora il gol di testa per il Cagliari, mentre Miretti, per il Genoa, non riesce a centrare la porta da posizione favorevole. I sardi si rendono pericolosi nel finale del primo tempo con un diagonale di Gaetano, parato con un riflesso da Leali.
Nella ripresa, il ritmo cala leggermente. Miretti ha un'altra buona occasione, ma il portiere del Cagliari, Sherri, devia in angolo. Poco dopo, un errore in uscita di Leali offre a Gaetano una clamorosa chance per riportare in vantaggio gli ospiti, ma il portiere genoano si riscatta con una grande parata.
Al 59', il Genoa completa la rimonta: Thorsby scende sulla destra e serve Miretti, che dal centro dell'area segna il suo primo gol con la maglia rossoblù.I padroni di casa sfiorano il terzo gol con Pinamonti, ma il Cagliari non demorde e continua a rendersi pericoloso, soprattutto su palla inattiva.
All'88', l'arbitro Sozza assegna un secondo rigore al Cagliari per un fallo in area. Piccoli si presenta sul dischetto e spiazza Leali, fissando il risultato sul 2-2.
La partita termina in parità, lasciando un sapore agrodolce per l'esordio di Vieira sulla panchina del Genoa. Entrambe le squadre ottengono un punto prezioso nella corsa alla salvezza, ma il Genoa dovrà lavorare per migliorare la gestione del vantaggio nei minuti finali.
Roma-Juventus in chiaro su DAZN: come vedere gratis il big match della Serie A - Domenica 6 aprile 2025 alle 20:45, lo Stadio Olimpico ospiterà la sfida tra Roma e Juventus, cruciale per la qualificazione alla prossima Champions League. DAZN trasmetterà l'incontro in chiaro, permettendo ai tifosi di seguirlo gratuitamente. Per vedere Roma-Juventus senza abbonamento, è necessario registrarsi su DAZN utilizzando il proprio indirizzo email.
Verona-Parma Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla in TV - Oggi, lunedì 31 marzo 2025, alle 18:30, lo stadio Marcantonio Bentegodi ospita la sfida tra Hellas Verona e Parma, valida per la 30ª giornata della Serie A. Entrambe le squadre cercano punti cruciali per la salvezza: il Verona, con 29 punti, arriva dalla vittoria contro l'Udinese; il Parma, a quota 25, è reduce da due pareggi consecutivi.
Lazio-Torino Serie A oggi alle 20:45: formazioni ufficiali, orario e dove vederla in diretta TV e streaming - La Lazio, reduce da una pesante sconfitta per 5-0 contro il Bologna, ospita oggi, lunedì 31 marzo, il Torino allo Stadio Olimpico di Roma alle 20:45, nel posticipo della 30ª giornata di Serie A. Il Torino arriva all'incontro con una serie positiva di quattro risultati utili consecutivi, inclusi i successi contro Milan (2-1), Monza (0-2) ed Empoli (1-0), oltre al pareggio per 2-2 contro il Parma.