Papa Francesco ai giovani: Non truccatevi l'anima, siate sinceri e liberi
Durante la Santa Messa celebrata nella Basilica di San Pietro per la XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù, Papa Francesco ha rivolto un appello diretto ai giovani, esortandoli a mantenere la sincerità e la trasparenza, evitando di "truccare" la propria anima. Ha sottolineato l'importanza di essere autentici, senza cedere alla tentazione di apparire come "stelle per un giorno" sui social media o in altri contesti.
Il Papa ha messo in guardia contro la smania di essere visti, approvati e lodati, evidenziando come questa ricerca di consensi possa portare a vivere nell'affanno, spingendo a competere, fingere e svendere i propri ideali pur di ottenere visibilità. Ha ricordato ai giovani che la loro dignità non è in vendita e che Dio li ama così come sono, valorizzando la sincerità delle loro intenzioni più del successo e della fama.

Inoltre, Papa Francesco ha riflettuto sul fatto che non sono i violenti, i prepotenti o gli orgogliosi a fare la storia, ma spesso sono le azioni malvagie dell'uomo, ingannato dal Maligno. Ha invitato a considerare come coloro che causano sofferenza e guerre risponderanno davanti a Dio per le loro azioni.
Al termine della celebrazione, i giovani portoghesi hanno affidato i simboli della Giornata Mondiale della Gioventù, la Croce e l'Icona di Maria Salus Populi Romani, ai giovani coreani, segnando l'inizio del loro pellegrinaggio verso Seoul per la GMG del 2027. Papa Francesco ha interpretato questo gesto come un invito a vivere e portare il Vangelo in ogni parte della terra, senza fermarsi o scoraggiarsi, mantenendo la speranza e la gioia nel cuore.
Il Papa ha concluso esortando i giovani a tenere gli occhi fissi su Gesù e su Maria, nostra Madre, per trovare la forza di andare avanti, senza temere le difficoltà, senza fare compromessi e senza "maquillage spirituale", rimanendo testimoni di verità e amore. Ha infine chiesto loro di non perdere mai la gioia.
Papa Giovanni Paolo II: Celebrazioni per il 20° Anniversario della Morte - Oggi, 2 aprile 2025, ricorre il ventesimo anniversario della scomparsa di Papa Giovanni Paolo II. Per commemorare l'evento, alle 15:00 nella Basilica di San Pietro, il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato vaticano, presiederà una Messa aperta a tutti i fedeli senza necessità di pass.
Papa Francesco dimesso dal Gemelli: domani torna a Santa Marta per due mesi di convalescenza - Papa Francesco sarà dimesso domani, 23 marzo 2025, dal Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato dal 14 febbraio scorso a causa di una polmonite bilaterale polimicrobica. Il professor Sergio Alfieri, responsabile dell'équipe medica che ha in cura il Pontefice, ha dichiarato che Francesco verrà dimesso "in condizioni cliniche ormai stabili da almeno due settimane".
Prima immagine di Papa Francesco dopo il ricovero: condizioni stabili e attività riprese - Oggi, 16 marzo 2025, la Sala Stampa Vaticana ha diffuso la prima fotografia di Papa Francesco dall'inizio del suo ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, avvenuto il 14 febbraio scorso. Nell'immagine, il Pontefice, 88 anni, è ritratto di lato mentre concelebra la messa nella cappella situata al decimo piano dell'ospedale.