Maltempo a Rieti: danni, crolli e allagamenti causati da vento e pioggia

Il territorio di Rieti è stato recentemente colpito da una violenta ondata di maltempo caratterizzata da forti raffiche di vento e intense precipitazioni, causando danni significativi, crolli e allagamenti. I Vigili del Fuoco della città, insieme ai distaccamenti di Posta e Poggio Mirteto, sono stati impegnati in numerosi interventi di soccorso su tutto il territorio.

Nella sola giornata di venerdì, sono stati effettuati oltre 40 interventi di soccorso tecnico urgente, tra cui:

maltempo rieti

- Ripristino di dissesti statici in elementi costruttivi

  • Servizi di assistenza
  • Rimozione di ostacoli
  • Gestione di smottamenti
  • Mitigazione di danni causati dall'acqua
  • Messa in sicurezza di alberi pericolanti
  • Interventi su crolli parziali di manufatti e costruzioni
  • Contenimento di straripamenti

A Borgo Velino, un'ampia area agricola è stata allagata, mettendo in pericolo un piccolo gregge di ovini. I Vigili del Fuoco sono intervenuti prontamente, salvando gli animali dall'acqua crescente.

Numerose strade provinciali sono state chiuse al traffico a causa della caduta di alberi. Dopo il taglio e la rimozione di rami e piante, la viabilità è stata ripristinata.

In diverse situazioni, i Vigili del Fuoco hanno collaborato con tecnici comunali e provinciali, Vigili Urbani, Polizia Locale, sindaci, Carabinieri e Polizia di Stato per gestire le emergenze legate al maltempo.

Maltempo in Italia: allerta gialla per venti forti e temporali in sei regioni - Un'intensa perturbazione sta interessando l'Italia, portando venti forti e condizioni meteorologiche avverse su diverse regioni. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per lunedì 31 marzo 2025, con allerta gialla in sei regioni.

Maltempo in Italia il 30 marzo: allerta meteo gialla in diverse regioni per temporali e rischio idrogeologico - Oggi, domenica 30 marzo 2025, l'Italia è interessata da condizioni di maltempo che hanno portato la Protezione Civile a emettere un'allerta meteo gialla per diverse regioni. Le previsioni indicano che il maltempo persisterà soprattutto nelle regioni meridionali e in Sicilia, con possibili temporali localmente intensi.

Maltempo in Abruzzo: allagamenti e chiusure a Pescara e Montesilvano - Il maltempo ha colpito l'Abruzzo, causando disagi significativi a Pescara e Montesilvano. A Pescara, le intense piogge e il forte vento hanno provocato allagamenti e la caduta di alberi, portando alla chiusura di diverse strade e parchi cittadini. In particolare, sono stati chiusi al traffico viale della Pineta, via della Pineta, via D'Avalos, via Elettra e via Luisa D'Annunzio a causa del rischio di caduta alberi.