Iran intensifica il programma nucleare: attivate nuove centrifughe per l'arricchimento dell'uranio
L'Iran ha annunciato l'attivazione di una serie di nuove e avanzate centrifughe per l'arricchimento dell'uranio, in risposta alla recente risoluzione dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) che ha censurato Teheran per la scarsa cooperazione. Il capo dell'Organizzazione per l'Energia Atomica dell'Iran ha emesso un ordine per adottare misure efficaci, tra cui il lancio di una significativa serie di nuove e avanzate centrifughe di vario tipo.
Questa mossa arriva dopo che l'AIEA ha espresso preoccupazione per l'accumulo significativo di uranio arricchito da parte dell'Iran, sufficiente potenzialmente per fabbricare diverse armi nucleari. Attualmente, l'Iran possiede oltre 164 chilogrammi di uranio arricchito al 60%, vicino al livello necessario per l'armamento nucleare.

Nel frattempo, le tensioni in Medio Oriente sono aumentate. Nuovi raid israeliani hanno colpito la periferia meridionale di Beirut, subito dopo che l'IDF aveva ordinato l'evacuazione di alcuni quartieri. Oltre alla periferia della capitale libanese, l'esercito israeliano ha ordinato durante la notte l'evacuazione di diverse zone nel sud del Paese.
L'esercito israeliano ha dichiarato di aver "eliminato" cinque militanti di Hamas, tra cui due comandanti, in un raid notturno a Beit Lahia, nel nord di Gaza. L'esercito e l'agenzia di sicurezza Shin Bet hanno precisato di aver "eliminato cinque terroristi di Hamas, tra cui un comandante di compagnia Nukhba e un altro comandante di compagnia che avevano partecipato al massacro del 7 ottobre", aggiungendo che i militanti uccisi avevano "guidato gli omicidi e i rapimenti nella zona di Mefalsim", un kibbutz nel sud di Israele.
Nucleare, colloqui Usa-Iran: Roma ospiterà il secondo round. Conferma del governo italiano
I negoziati nucleari tra Stati Uniti e Iran proseguiranno sabato a Roma, come confermato dal governo italiano.
Cina, Russia e Iran chiedono la fine delle sanzioni statunitensi e la ripresa dei colloqui sul nucleare
Rappresentanti di Cina, Russia e Iran si sono riuniti a Pechino per discutere del programma nucleare iraniano.
Cristiano Ronaldo evita il viaggio in Iran: partita contro l'Esteghlal spostata in campo neutro
La popolarità di Cristiano Ronaldo in Medio Oriente è ai massimi livelli, con 17 gol in 21 partite che hanno portato l'Al Nassr al vertice della Saudi League.