Marquez: Senza Ducati mi sarei ritirato – Pronto a lottare per il titolo al fianco di Bagnaia

marquez senza

Marc Márquez, attualmente terzo nella classifica generale del MotoGP, ha recentemente riflettuto sulla sua decisione di unirsi al team ufficiale Ducati a partire dal 2025, dove affiancherà il campione in carica Francesco "Pecco" Bagnaia. Lo spagnolo ha ammesso che, senza questo cambiamento, avrebbe considerato il ritiro dalle competizioni: "Il cambiamento è stato azzeccato, perché altrimenti quest'anno avrei annunciato il mio ritiro. Avevo molti punti interrogativi nella mia mente. Ma ora tutti i dubbi sono scomparsi" .

Márquez ha sottolineato come il passaggio alla Ducati abbia rivitalizzato la sua carriera, permettendogli di tornare a competere ai massimi livelli: "Sento di essere tornato a un livello competitivo. Non direi quello del 2019, ma piuttosto un livello sufficiente per continuare a lavorare, ad avere quello spirito speciale della MotoGP, e a riassaporare la vittoria, il podio, l'intensità che si prova lottando al vertice" .

La stagione in corso ha visto Márquez tornare sul podio, con vittorie significative ad Aragón e Misano, che hanno rafforzato la sua fiducia: "Vincere è come una droga, dopo i centri di Aragón e Misano, ho cercato sempre di ripetermi. Ho capito però che le vittorie non sono la normalità. Quando non si primeggia, la mentalità cambia, si valutano le cose in modo diverso. Vincere dà molta fiducia ed è qualcosa che, dopo tre o quattro anni senza risultati e le operazioni al braccio, iniziavo a perdere" .

Guardando al futuro, Márquez esprime ottimismo riguardo alla collaborazione con Bagnaia e alle prospettive con Ducati: "Con la moto più competitiva in griglia è più facile lottare per le vittorie, ma non è scontato. Pecco sarà il riferimento all'interno del nostro box e il mio obiettivo è avvicinarmi al suo livello. Spero che entrambi lotteremo per il titolo, evidenzierebbe la nostra competitività. Credo molto nella Ducati, ho fiducia nello staff e penso che avremo la migliore moto per i prossimi due anni. Poi non si sa mai, perché questa è competizione. Sicuramente io e Pecco avremo un bel rapporto professionale. Aiuteremo la Ducati, proveremo a vincere il titolo. È il mio obiettivo per i prossimi anni" .

L'annuncio ufficiale del passaggio di Márquez al team ufficiale Ducati è stato dato il 5 giugno 2024, con un contratto biennale che lo vedrà in sella alla Desmosedici GP fino al 2026 . Questo cambiamento segna una svolta significativa nella carriera del pilota spagnolo, che mira a tornare al vertice del MotoGP con il supporto di una squadra e di una moto altamente competitive.

La collaborazione tra Márquez e Bagnaia è attesa con grande interesse dagli appassionati, poiché unisce due dei piloti più talentuosi della griglia sotto lo stesso team. Con l'esperienza e la determinazione di Márquez, unite alla comprovata velocità e consistenza di Bagnaia, il team Ducati Lenovo si prepara a essere un contendente formidabile nelle prossime stagioni del MotoGP.

MotoGP Jerez: Alex Marquez vince e conquista la vetta del Mondiale, Bagnaia chiude terzo
Alex Marquez conquista la vittoria nel Gran Premio di Spagna a Jerez, ottenendo il primo trionfo della sua carriera in MotoGP e balzando in testa alla classifica iridata.

MotoGP Jerez 2025: orario gara e dove vedere il Gran Premio di Spagna
Domenica intensa per la MotoGP. Oggi, 27 aprile, si disputa il Gran Premio di Jerez, quinto appuntamento del Motomondiale 2025.

MotoGP Jerez: Quartararo firma la pole record, Ducati all'inseguimento
Fabio Quartararo conquista la pole position a Jerez con un giro record in 1:35.610, interrompendo un digiuno di 1133 giorni.