MotoGP: Bagnaia e Martín pronti alla sfida finale per il titolo nell'ultimo GP

motogp bagnaia

Il Gran Premio di Barcellona si preannuncia come l'epilogo decisivo del Campionato del Mondo MotoGP 2024, con Pecco Bagnaia e Jorge Martín pronti a contendersi il titolo nell'ultima gara della stagione. Attualmente, Martín guida la classifica con 485 punti, vantando un margine di 24 lunghezze su Bagnaia, fermo a 461 punti. Nonostante il vantaggio dello spagnolo, la storia del motociclismo insegna che tutto può ancora accadere.

Per Martín, le combinazioni per assicurarsi il suo primo titolo mondiale nella classe regina sono molteplici. Una vittoria nella gara sprint di sabato potrebbe già coronare il suo sogno, così come un piazzamento di almeno due posizioni davanti a Bagnaia nella stessa sprint race. È interessante notare che, in caso di arrivo a pari punti, il titolo andrebbe a Bagnaia grazie al maggior numero di vittorie nelle gare lunghe, con un conteggio di 10 a 3 a suo favore.

Non è la prima volta che il titolo MotoGP si decide all'ultima gara. In passato, ci sono stati 18 precedenti in cui il campionato è stato assegnato nell'evento conclusivo. Un esempio recente è quello del 2023, quando Bagnaia e Martín si sono sfidati fino all'ultimo, con Bagnaia che ha conquistato il titolo grazie a una prestazione solida nell'ultima gara.

Tra i finali più memorabili, spicca quello del 1992, quando Wayne Rainey riuscì a ribaltare le sorti del campionato nelle ultime curve, superando Mick Doohan in un finale al cardiopalma. Nel 2006, Valentino Rossi, in vantaggio di 8 punti su Nicky Hayden, cadde nell'ultima gara, terminando 13º, mentre Hayden conquistò un terzo posto sufficiente per aggiudicarsi il titolo. Nel 2015, Rossi arrivò all'ultima gara con 7 punti di vantaggio su Jorge Lorenzo, ma una penalità lo costrinse a partire dall'ultima posizione in griglia. Nonostante una rimonta impressionante fino al quarto posto, Lorenzo vinse la gara e il campionato, in un finale carico di polemiche.

Bagnaia, con la sua esperienza e determinazione, potrebbe trarre ispirazione da queste storie per tentare l'impresa a Barcellona. La tensione è alta e gli appassionati di MotoGP attendono con ansia un finale di stagione che si preannuncia emozionante e imprevedibile.

MotoGP Jerez: Alex Marquez vince e conquista la vetta del Mondiale, Bagnaia chiude terzo
Alex Marquez conquista la vittoria nel Gran Premio di Spagna a Jerez, ottenendo il primo trionfo della sua carriera in MotoGP e balzando in testa alla classifica iridata.

MotoGP Jerez 2025: orario gara e dove vedere il Gran Premio di Spagna
Domenica intensa per la MotoGP. Oggi, 27 aprile, si disputa il Gran Premio di Jerez, quinto appuntamento del Motomondiale 2025.

MotoGP Jerez: Quartararo firma la pole record, Ducati all'inseguimento
Fabio Quartararo conquista la pole position a Jerez con un giro record in 1:35.610, interrompendo un digiuno di 1133 giorni.