Frecciargento Roma-Genova parte con 50 minuti di anticipo: Salvini chiede spiegazioni

Il treno Frecciargento 8556, programmato per partire da Roma Termini alle 16:20 con destinazione Genova Piazza Principe, è partito alle 15:30, con un anticipo di 50 minuti rispetto all'orario previsto. Questo evento ha suscitato numerose polemiche e richieste di chiarimenti da parte delle autorità competenti.

frecciargento roma

La senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva, ha definito l'accaduto "una vergogna" e ha annunciato l'intenzione di presentare un'interrogazione parlamentare per fare luce sull'episodio. Secondo Paita, "siamo arrivati all'assurdo: un treno che parte prima per non arrivare in ritardo. Un livello di incapacità imbarazzante, per la quale il ministro Salvini e l'amministratore delegato di Trenitalia Corradi dovrebbero chiedere scusa".

Fonti di Trenitalia hanno spiegato che l'anticipo della partenza del Frecciargento 8556 è stato deciso "poiché, visti gli slot ferroviari disponibili, era l'unico modo per assicurare il collegamento". La compagnia ha comunicato ai passeggeri la modifica dell'orario tramite e-mail e SMS. Per coloro che non hanno ricevuto tali comunicazioni, Trenitalia ha offerto la possibilità di raggiungere la destinazione a bordo di Frecce successive e ha disposto il rimborso integrale del biglietto per tutti i viaggiatori coinvolti, scusandosi per il disagio arrecato.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato dal ministro Matteo Salvini, ha richiesto "chiarimenti convincenti" ai vertici di Trenitalia riguardo all'episodio. Fonti del ministero hanno sottolineato che, in assenza di spiegazioni adeguate, saranno inevitabili interventi per tutelare i diritti dei lavoratori e dei viaggiatori.

Censimento degli Autovelox: Salvini Avvia l'Operazione Trasparenza - Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha annunciato l'avvio di un censimento nazionale degli autovelox. In una lettera indirizzata al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, e al presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Gaetano Manfredi, Salvini ha richiesto collaborazione per effettuare una ricognizione dei dispositivi di controllo della velocità attualmente in uso sul territorio italiano.

Rottamazione delle cartelle esattoriali: Salvini difende la misura e critica le opposizioni - Il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini, ha ribadito il suo sostegno alla rottamazione delle cartelle esattoriali, affermando che chi si oppone a questa iniziativa "non fa il bene del Paese". Salvini ha sottolineato l'importanza di una "pace fiscale" che permetta ai contribuenti in difficoltà di saldare i propri debiti senza sanzioni e interessi, attraverso un piano di rateizzazione in dieci anni.

Salvini convoca consiglio federale della Lega su rottamazione cartelle e pace fiscale: È emergenza nazionale - Matteo Salvini ha convocato un consiglio federale urgente per discutere la rottamazione delle cartelle esattoriali e la pace fiscale, definendo questi provvedimenti come una "emergenza nazionale". La riunione è prevista per mercoledì, con la partecipazione dei membri sia in presenza che in collegamento.