Meteo, Alta pressione e bel tempo in Italia: calo delle temperature seguito da un graduale aumento
L'Italia sta vivendo un periodo di stabilità meteorologica grazie a un robusto campo di alta pressione che domina l'intero territorio nazionale. Questa configurazione sinottica favorisce condizioni di bel tempo su gran parte del Paese, con cieli sereni o poco nuvolosi. Tuttavia, la calma dei venti e l'umidità presente nelle pianure settentrionali stanno facilitando la formazione di nebbie dense, soprattutto durante le ore notturne e al primo mattino.

Secondo il meteorologo Costante De Simone, già generale dell’Aeronautica Militare e membro del consiglio esecutivo dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale, questa situazione di alta pressione persisterà almeno fino al 10 novembre. Durante questo periodo, le temperature subiranno un calo significativo, portandosi al di sotto della media stagionale al Nord e al Sud, mentre al Centro si manterranno in linea con le medie del periodo.
Nella seconda settimana di novembre, l'influenza dell'alta pressione continuerà a dominare, determinando un generale aumento delle temperature che si attesteranno al di sopra della media su tutto il territorio nazionale. Questo rialzo termico sarà accompagnato da condizioni di tempo stabile e soleggiato, con scarse probabilità di precipitazioni.
Tra il 18 e il 24 novembre, si prevede un lieve indebolimento del campo di alta pressione, soprattutto al Nord. In questa fase, le precipitazioni saranno inferiori alla media nelle regioni settentrionali e in linea con le medie stagionali al Centro-Sud. Le temperature, invece, saranno al di sopra della media al Nord e in linea con le medie del periodo al Centro-Sud.
Nell'ultima settimana di novembre, è attesa una lieve risalita del campo di alta pressione su tutto il Paese. Le precipitazioni si manterranno al di sotto delle medie stagionali su tutto il territorio nazionale, mentre le temperature aumenteranno al Nord, risultando superiori alle medie del periodo, e si manterranno in linea con le medie stagionali al Centro-Sud.
Daniel Craig, Antonio Albanese e Gabbani tra gli ospiti di Che Tempo Che Fa del 30 marzo su Nove - "Che Tempo Che Fa" di Fabio Fazio torna in onda domenica 30 marzo 2025 alle 19:30 sul Nove, presentando un parterre di ospiti di rilievo.Tra gli ospiti principali figura Daniel Craig, celebre attore britannico noto per aver interpretato James Bond in cinque film della saga.
Che tempo che fa di Fabio Fazio: ospiti e anticipazioni per domenica 16 marzo 2025 - Questa sera, domenica 16 marzo 2025, alle 19:30, andrà in onda una nuova puntata di "Che tempo che fa" su NOVE e in streaming su Discovery+. Il programma, condotto da Fabio Fazio con la partecipazione di Luciana Littizzetto e Filippa Lagerbäck, ospiterà figure di spicco del mondo dello sport, dello spettacolo e del giornalismo.
Scaletta Che Tempo Che Fa: Ospiti della Puntata del 9 Marzo 2025 - Nella puntata di domenica 9 marzo 2025 di "Che Tempo Che Fa", il talk show condotto da Fabio Fazio su Nove e in streaming su Discovery+, sono intervenuti:Giuseppe Conte: Presidente del Movimento 5 Stelle, ha discusso degli attuali sviluppi politici italiani.