Bagnaia-Martin: lotta serrata per il titolo MotoGP 2024, ecco cosa serve a Pecco per la vittoria

bagnaia martin

A due gare dalla conclusione della stagione MotoGP 2024, la lotta tra Francesco Bagnaia e Jorge Martin per il titolo mondiale si intensifica. La vittoria di Bagnaia nel Gran Premio della Thailandia, corsa in condizioni di forte pioggia, ha ridotto il distacco dal leader del campionato Martin a 17 punti. I due contendenti Ducati si avvicinano così al penultimo appuntamento in Malesia con la possibilità che il titolo si decida solo nell’ultima gara a Valencia, prevista per il 17 novembre.

Nella corsa tailandese, dopo un inizio in cui Martin ha preso la testa, Bagnaia ha saputo imporsi resistendo a un’intensa pressione, specie da parte di Marc Marquez, che ha poi perso il controllo della sua moto lasciando campo libero agli avversari. Grazie a questa vittoria, la nona per Bagnaia in questa stagione, l’italiano mantiene viva la speranza di conquistare il terzo titolo consecutivo. Martin, che cerca il suo primo mondiale, ha dichiarato di sentirsi soddisfatto del secondo posto ottenuto, mantenendo la leadership della classifica.

Con due Gran Premi e altre due Sprint rimanenti, i piloti hanno ancora un massimo di 74 punti a disposizione. Per assicurarsi il titolo, Bagnaia deve puntare al massimo risultato sia nelle gare principali che nelle sprint, contando però su un arretramento di Martin oltre il secondo posto. Se lo spagnolo concludesse le gare rimanenti al secondo posto, otterrebbe il titolo indipendentemente dai risultati del pilota torinese.

Questo duello finale si arricchisce di particolari, tra cui il cambio di squadra di Martin, che dalla prossima stagione passerà ad Aprilia. Ducati ha garantito uguale trattamento tecnico ai suoi due piloti in lotta per il titolo, ponendo fine allo sviluppo della GP24, aggiornato per l’ultima volta a Silverstone, e assicurando una “parità” tra i contendenti. In caso di vittoria di Bagnaia, Ducati manterrebbe il titolo in casa per il terzo anno consecutivo, mentre Martin potrebbe festeggiare la sua prima corona iridata proprio davanti al pubblico spagnolo di Valencia, dopo aver perso il titolo lo scorso anno a causa di una caduta.

La situazione attuale vede Marc Marquez fuori dai giochi per il titolo, dopo una caduta che ha compromesso le sue chance matematiche. In classifica generale, Marquez è terzo, ma ora distante dai punteggi necessari per raggiungere i due contendenti al vertice, mentre Enea Bastianini e Brad Binder si posizionano rispettivamente al quarto e quinto posto.

MotoGP Jerez: Alex Marquez vince e conquista la vetta del Mondiale, Bagnaia chiude terzo
Alex Marquez conquista la vittoria nel Gran Premio di Spagna a Jerez, ottenendo il primo trionfo della sua carriera in MotoGP e balzando in testa alla classifica iridata.

MotoGP Jerez 2025: orario gara e dove vedere il Gran Premio di Spagna
Domenica intensa per la MotoGP. Oggi, 27 aprile, si disputa il Gran Premio di Jerez, quinto appuntamento del Motomondiale 2025.

MotoGP Jerez: Quartararo firma la pole record, Ducati all'inseguimento
Fabio Quartararo conquista la pole position a Jerez con un giro record in 1:35.610, interrompendo un digiuno di 1133 giorni.