Attacco Hacker cinesi sui telefoni di Trump e Vance

attacco hacker

Secondo recenti rapporti, hacker cinesi avrebbero violato le reti di comunicazione statunitensi, puntando su personalità come Donald Trump e JD Vance, attuali candidati del Partito Repubblicano. La violazione riguarderebbe i dispositivi utilizzati da entrambi i politici e altre figure, compresi alcuni democratici e membri della campagna elettorale di Kamala Harris, esponendo potenzialmente i dati degli obiettivi. Le autorità americane e le fonti del New York Times sottolineano che gli attacchi sono stati rivolti principalmente verso le reti Verizon, AT&T e Lumen Technologies, operatori che forniscono infrastrutture critiche per la comunicazione.

I dati raccolti dagli hacker includerebbero informazioni sensibili di alto profilo, esponendo rischi significativi per la sicurezza nazionale e personale. Si ipotizza che l’attacco faccia parte di una strategia per monitorare e intercettare comunicazioni cruciali, dato che le reti compromesse sono utilizzate anche per intercettazioni giudiziarie. Secondo il Wall Street Journal, il gruppo di hacker “Salt Typhoon”, legato al governo cinese, potrebbe aver mantenuto un accesso continuo ai sistemi per mesi, monitorando attività riservate e accedendo ad ampi flussi di dati per operazioni di spionaggio.

Il governo statunitense ha avviato un’indagine sulla vastità e sul metodo di questo attacco, in collaborazione con esperti di sicurezza. Al momento, il Ministero degli Esteri cinese ha respinto le accuse, criticando l'attribuzione dell'attacco senza prove concrete.

Papa Leone XIV non è contro Trump: i cardinali USA smentiscono letture politiche del Conclave
Papa Leone XIV non è stato eletto come risposta a Donald Trump. A chiarirlo sono i cardinali americani dopo l'elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Pontefice.

Papa Leone XIV, elettore repubblicano in Illinois: i voti di Robert Prevost tra Trump e le primarie Usa
Robert Prevost, cardinale statunitense appena eletto Papa Leone XIV l’8 maggio, è al centro dell’attenzione per il suo passato da elettore registrato in Illinois.

Trump propone tregua di 30 giorni tra Russia e Ucraina: Pronto a mediare per una pace duratura
Donald Trump lancia un appello diretto a Vladimir Putin proponendo una tregua incondizionata di 30 giorni tra Russia e Ucraina.