Sinner - Navratilova contro Wada: Richiesta squalifica è follia

sinner navratilova
Martina Navratilova dalla parte di Jannik Sinner. La leggenda del tennis si schiera in difesa dell'azzurro dopo il ricorso della Wada, l'agenzia mondiale antidoping, per la positività al clostebol riscontrata a marzo. Sinner, positivo allo steroide per una contaminazione, è stato prosciolto da un tribunale indipendente dell'Itia (International Tennis Integrity Agency). La Wada, però, ha impugnato la sentenza e si è rivolta al Tas chiedendo una squalifica di 1-2 anni. "Questa è una follia. La Wada è un disastro. I nuotatori cinesi se ne stanno tranquilli e ora questo? Che pessimo sistema abbiamo...", scrive Navratilova su X. L'ex numero 1 del mondo stigmatizza la linea dell'agenzia antidoping, che è finita nella bufera per l'approccio soft con una ventina di nuotatori cinesi: prima dei Giochi di Tokyo 2021 non sono stati fermati nonostante i test positivi e un gruppo nutrito, oltre la metà, ha partecipato senza alcun problema anche alle Olimpiadi di Parigi 2024. Un doppio standard evidente, secondo Navratilova: Sinner, già giudicato e assolto, deve ora affrontare un nuovo processo basato sostanzialmente sugli stessi elementi valutati dal collegio dell'Itia. "L'International Tennis Integrity Agency (Itia) riconosce la decisione dell'Agenzia mondiale antidoping (Wada) di appellarsi alla sentenza di 'No Fault or Negligence' nel caso del tennista italiano Jannik Sinner, emessa da un tribunale indipendente nominato da Sport Resolutions il 19 agosto 2024. Ai sensi del Codice mondiale antidoping, la Wada ha il diritto finale di appellarsi a tutte queste decisioni", la posizione dell'agenzia. "Dopo aver raccolto e valutato una serie di fatti a seguito di un approfondito processo investigativo, il caso è stato deferito a un tribunale completamente indipendente dall'Itia per determinare il livello di colpa e quindi sanzionare sulla base dell'insieme unico di circostanze e della mancanza di precedenti comparabili. Il processo è stato condotto secondo le linee guida del Codice mondiale antidoping; tuttavia, l'Itia riconosce e rispetta il diritto della WADA di appellarsi alla decisione del tribunale indipendente presso la Corte arbitrale dello sport", la nota dell'Itia.  

Sinner, Navratilova contro Wada: "Richiesta squalifica è follia" - Martina Navratilova dalla parte di Jannik Sinner. La leggenda del tennis si schiera in difesa dell'azzurro dopo il ricorso della Wada, l'agenzia mondiale antidoping, per la positività al clostebol ris ... - adnkronos

Carlos Alcaraz torna numero 2 del ranking ATP. Superato Zverev, Sinner solido in testa - Carlos Alcaraz ha sconfitto Karen Khachanov in due set ed è approdato alle semifinali del torneo ATP 500 di Pechino, dove ora se la dovrà vedere contro il ... - oasport

Martina Navratilova attacca la WADA: “Una follia l’accusa di negligenza contro Sinner” - Saranno mesi complicati per Jannik Sinner. Il n.1 del mondo sperava di essersi messo alle spalle l'incubo della doppia positività accidentale al ... - oasport

Sinner torna in campo agli Internazionali d'Italia: tabellone, conferenza e primo allenamento
Jannik Sinner è pronto a riaccendere l’entusiasmo del Foro Italico. Dopo la fine della squalifica per il caso Clostebol, terminata ufficialmente il 4 maggio, il numero uno del mondo inizierà la sua avventura agli Internazionali d’Italia 2025 domani, lunedì 5 maggio.

Sinner si confessa al Tg1: salta Vespa, De Martino posticipato alle 20.50
Jannik Sinner sarà protagonista questa sera, martedì 29 aprile, su Rai1 alle ore 20.30 con un'intervista esclusiva condotta dal direttore del Tg1 Gian Marco Chiocci.

Jannik Sinner ritrova l'amore dopo Kalinskaya: chi è Lara Leito, la nuova fidanzata
Dopo la fine della storia con Anna Kalinskaya, Jannik Sinner sembra aver ritrovato l'amore. Le foto pubblicate da "Chi" mostrano il tennista insieme a una nuova compagna: la modella russa Lara Leito, 31 anni.