Boom di casi di morbillo nel 2024: aumento delle complicanze in Italia
Nel 2024, l'Italia ha registrato una preoccupante impennata di casi di morbillo, con complicanze in oltre un terzo dei contagiati. Secondo i dati dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), nei primi sei mesi dell'anno si sono già verificati 717 casi, rispetto ai soli 43 del 2023. Circa il 32,8% di questi ha sviluppato complicanze, con 91 casi di polmonite e uno di encefalite, una condizione potenzialmente letale.

Le cause di questa crescita sembrano essere legate alla diminuzione delle coperture vaccinali. Nel 2022, solo il 92% della popolazione ha ricevuto la prima dose di vaccino contro il morbillo, e l'86% la seconda, valori al di sotto delle soglie di sicurezza per l'immunità di gregge. Nonostante un miglioramento della copertura nei bambini sotto i 24 mesi (94,4% nel 2023), i tassi di vaccinazione tra le fasce d'età successive restano più bassi, consentendo al virus di circolare liberamente.
A livello europeo, i casi sono aumentati anche in altri Paesi, con oltre 56.000 contagi e 4 morti segnalati nei primi mesi del 2024. Il morbillo, la malattia infettiva più contagiosa al mondo, può causare gravi complicanze, come encefalite e ritardo mentale, soprattutto nei soggetti non vaccinati. L’incidenza maggiore è stata riscontrata nei bambini sotto i 5 anni, una fascia di età troppo giovane per essere completamente vaccinata.
Le autorità sanitarie continuano a sottolineare l'importanza della vaccinazione per prevenire la diffusione del virus e proteggere la popolazione dalle sue complicanze.
Bimbi morti di morbillo in Texas, Kennedy Jr cambia idea: Il vaccino Mpr è necessario
Dopo la seconda morte infantile per morbillo negli Stati Uniti, entrambe avvenute in Texas, Robert Kennedy Jr, segretario alla Salute Usa, ha modificato la sua posizione contraria ai vaccini, dichiarando su X che “il modo migliore per prevenire la diffusione del morbillo è il vaccino Mpr”.
Epidemia di morbillo negli Stati Uniti: quasi 400 casi e primi decessi dopo un decennio
Negli Stati Uniti è in corso un'epidemia di morbillo con quasi 400 casi segnalati tra gennaio e marzo 2025.
Morbillo negli USA: secondo decesso e diffusione rapida nel Texas occidentale
Negli Stati Uniti è stato registrato un secondo decesso legato al morbillo. Un adulto non vaccinato è risultato positivo alla malattia post mortem, come comunicato dal Dipartimento della Salute del Nuovo Messico.