Porti - Piendibene: Lavori cambieranno il volto di quello di Civitavecchia

porti piendibene

  Inoltre ci sarà una zona dedicata alla città, un recupero della passeggiata a mare che oggi, purtroppo, è interdetta, e che sarà arricchita da una penisola con aree verdi.

Questo lavoro cambierà radicalmente il volto del Porto di Civitavecchia

Attualità - "Questo lavoro cambierà radicalmente il volto del Porto di Civitavecchia. Forse uno dei limiti del Porto è la specializzazione assoluta nel settore del crocerismo, siamo il quinto porto a livello mondiale ma una grande risorsa per un porto è essere complementare. Quest'opera va proprio nella direzione del Marina Yachting che porterà una clientela diversa rispetto a quella del crocerismo. A 60 km da Roma avere un porto con l'attracco di yacht di grandi dimensioni è qualcosa che lungo tutta la costa tirennica pochi hanno. Inoltre ci sarà una zona dedicata alla città, un recupero della passeggiata a mare che oggi, purtroppo, è interdetta, e che sarà arricchita da una penisola con aree verdi. Queste le parole di Marco Piendibene, Sindaco Città di Civitavecchia, durante la conferenza, presso la banchina 9 del porto di Civitavecchia, per illustrare gli interventi e i lavori previsti per la realizzazione del nuovo accesso al bacino storico e il futuro nuovo collegamento con l'antemurale. 

"La nostra grande sfida - ha aggiunto il primo cittadino - è pian piano affrancarci da quella connotazione che Civitavecchia ha avuto per molti anni, la città industriale, arrivando gradualmente a diventare qualcosa di diverso, una città che comincia ad aprirsi non soltanto al turismo delle crociere, ma ad un turismo di prossimità indotto anche da un livello qualitativo di coloro che arrivano, che hanno disponibilità economiche e finanziarie molto importanti.” 

Nuova ondata di attacchi hacker in Italia: nel mirino banche e porti
Oggi, 12 gennaio 2025, l'Italia è stata nuovamente bersaglio di una serie di attacchi informatici mirati a siti web di banche e porti.

Allerta sanitaria in Italia per malattia sconosciuta in Congo: intensificati i controlli in porti e aeroporti
L'Italia ha innalzato il livello di attenzione nei porti e negli aeroporti in risposta a una misteriosa malattia che ha causato oltre 70 decessi nella Repubblica Democratica del Congo.

Porti - area de La Mattonara di nuovo operativa con cantiere navale Tankoa Yachts
Dopo anni di inattività, l'area de La Mattonara nel porto di Civitavecchia rinasce grazie al nuovo cantiere navale di Tankoa Yachts, specializzato nella costruzione e manutenzione di yacht di lusso.