Allarme in Germania - pacchi con esplosivi prendono fuoco durante la spedizione

Nella nota ottenuta dalla Dpa si legge che da varie settimane le autorità tedesche sono a conoscenza di diversi pacchi che sono stati spediti da privati ??in varie località in Europa e hanno preso fuoco durante il tragitto verso i loro destinatari in varie località europee''.
Secondo la Bild, che cita fonti della sicurezza a condizione di anonimato, ''non è escluso lo spionaggio russo''
Attualità - Le autorità di sicurezza di Berlino hanno avvertito che ''dispositivi incendiari non convenzionali'' sono stati inviati da sconosciuti tramite servizio postale e che diversi pacchi hanno preso fuoco in Europa mentre erano in transito. Lo scrive la Dpa citando un avviso di sicurezza diffuso dall'Ufficio federale di polizia criminale (Bka) della Germania e dall'agenzia di intelligence interna BfV. Secondo la Bild, che cita fonti della sicurezza a condizione di anonimato, ''non è escluso lo spionaggio russo''. Il procuratore generale federale di Karlsruhe ha aperto un'indagine. Nella nota ottenuta dalla Dpa si legge che da varie settimane le autorità tedesche sono "a conoscenza di diversi pacchi che sono stati spediti da privati ??in varie località in Europa e hanno preso fuoco durante il tragitto verso i loro destinatari in varie località europee''. L'avviso di sicurezza è stato inviato alle aziende di logistica e aviazione.
Un portavoce di Dhl ha spiegato alla Bild che al momento sono noti due incidenti. "In risposta all'indagine in corso abbiamo adottato misure in tutti i Paesi europei per proteggere la nostra rete, i nostri dipendenti e le nostre strutture, nonché le spedizioni dei nostri clienti", ha detto.
Putin annuncia tregua di Pasqua, ma Kiev resta sotto attacco: allarme antiaereo e scambio di prigionieri
Il presidente russo Vladimir Putin ha proclamato sabato 19 aprile una tregua per Pasqua nel conflitto in Ucraina, ordinando la sospensione delle operazioni militari fino alla mezzanotte di domenica, ora di Mosca.
Allarme truffa smishing: finti sms dell’INPS rubano identità e SPID
L’INPS ha lanciato un avviso urgente per contrastare l’aumento di truffe digitali che sfruttano falsi sms apparentemente inviati dall’Istituto, con l’obiettivo di sottrarre dati personali e creare identità SPID fittizie.
Def, approvato dal Consiglio dei ministri: crescita dimezzata e allarme sul Pnrr
Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, giovedì 9 aprile, il nuovo Documento di economia e finanza (Def).