Ucraina - armi Ue contro Russia: pressing Kiev - Bruxelles discute via libera

Gli ucraini hanno mostrato grande audacia strategica lanciando attacchi all'interno del territorio russo, ha detto Borrell.

Attualità - L'Ucraina deve essere libera di usare le armi fornite dall'Ue contro obiettivi militari in Russia. Lo ha dichiarato a Bruxelles l'Alto rappresentante per la Politica estera dell'Ue, Josep Borrell, nel corso di un door step congiunto con il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba. "Dobbiamo rimuovere le restrizioni sull'utilizzo delle armi contro obiettivi militari russi", ha detto Borrell, affrontando un tema dirimente nella guerra in corso dal oltre 900 giorni. "Le armi che abbiamo dato all'Ucraina devono essere pienamente utilizzabili e le restrizioni devono essere rimosse per permettere agli ucraini di prendere di mira i luoghi da cui partono gli attacchi russi. Altrimenti le armi sono inutili", ha chiarito Borrell prima della riunione informale dei ministri degli Esteri Ue. 

L'allarme aereo nella capitale è durato più di cinque ore

ucraina armi

"Se ci verrà fornita una quantità sufficiente di missili e ci sarà consentito di colpire diminuiremo significativamente la capacità russa di danneggiare le nostre infrastrutture critiche e miglioreremo la situazione per le nostre forze sul campo", ha detto il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, presente a Bruxelles. "Abbiamo dimostrato che possiamo sconfiggere la Russia", ha proseguito Kuleba, ribadendo la necessità che alle forze ucraine sia permesso di "colpire obiettivi militari legittimi in profondità in Russia". Il copione del conflitto è cambiato con l'attacco che Kiev ha sferrato nella regione russa di Kursk. "Gli ucraini hanno mostrato grande audacia strategica lanciando attacchi all'interno del territorio russo", ha detto Borrell. Quest'operazione a Kursk ha assestato un colpo alla narrazione di Putin su questa guerra. E' una notizia importante a livello strategico, ma allo stesso tempo la Russia continua a attaccare i civili e le infrastrutture civili.

E' chiaro che la Russia vuole distruggere completamente la rete elettrica ucraina per costringere la popolazione al freddo e al buio il prossimo inverno", ha aggiunto.  Intanto, oltre 10 droni 'Shahed' russi sono stati abbattuti nella notte su Kiev dalle forze di difesa aerea ucraine, come hanno indicato funzionari governativi citati da Ukrainska Pravda, precisando che altri cinque droni "nemici" sono stati "neutralizzati" sulla regione di Dnipropetrovsk. Secondo le autorità ucraine, i droni sono arrivati a Kiev a ondate provenienti dalla regione di Kerson e di Kursk. L'allarme aereo nella capitale è durato più di cinque ore. Alcuni detriti dei droni colpiti sono caduti sulle aree di Goloseevskij, Dneprovsky e a Desnyansky ma non hanno provocato vittime. 

Cessate il fuoco tra Ucraina e Russia: accuse reciproche e attacchi alle infrastrutture energetiche - Le speranze di un cessate il fuoco tra Ucraina e Russia entro Pasqua si affievoliscono a causa dei continui attacchi alle infrastrutture energetiche ucraine da parte delle forze russe. Nonostante l'impegno del presidente russo Vladimir Putin con l'omologo statunitense Donald Trump per una moratoria sugli attacchi alle infrastrutture energetiche, entrambe le parti si accusano reciprocamente di violazioni.

Ucraina: Mosca prepara una nuova offensiva per rafforzare la posizione nei negoziati - La Russia si sta preparando a lanciare una nuova offensiva militare nelle prossime settimane per aumentare la pressione sull'Ucraina e consolidare la propria posizione nei colloqui sul cessate il fuoco. Fonti governative e militari ucraine rivelano che il piano del presidente Vladimir Putin mira a ritardare le trattative per una tregua e ottenere ulteriori guadagni territoriali.

Ucraina: Mosca annuncia la morte del foreign fighter italiano Yuri Previtali, ma lui smentisce - I media russi hanno annunciato l'uccisione di Yuri Previtali, 30enne originario di Palazzago (Bergamo), che combatte da circa due anni nelle fila dell'esercito ucraino. Vladimir Rogov, presidente del coordinamento per l'integrazione delle nuove regioni russe, ha dichiarato: "Un altro mercenario straniero è stato eliminato: si tratta del nazista italiano Yuri Previtali, originario di Bergamo".