Sinner - lo sfogo del fisioterapista Naldi: Io professionale al 100%

sinner sfogo

Ringrazia anche tutte le persone che in questi giorni non hanno giudicato superficialmente e sottolinea: E' proprio vero che esistono due binari della giustizia: quella vera sancita dai Tribunali e quella (purtroppo più efficace) sancita dai media.

Spettacolo - Giacomo Naldi, ex fisioterapista di Jannik Sinner, si congeda con un lungo post su Instagram dopo il caso doping che ha coinvolto il numero 1 del tennis mondiale. Sinner, positivo a due controlli in primavera, non è stato sanzionato perché la positività è stata provocata da una contaminazione accidentale. Naldi, che ha utilizzato uno spray contenente clostebol su un proprio dito, ha trattato l'atleta senza utilizzare guanti: da qui, la positività di Sinner. Il fisioterapista, come il trainer Ferrara, non fa più parte del gruppo di lavoro dell'azzurro. "Un anno e mezzo fa mi sono unito ad un gruppo di lavoro fantastico, composto da brave persone, grandi professionisti, compagni di viaggio. Con loro ho vissuto momenti di gioia e dolore, condiviso emozioni, assaporato vittorie e sconfitte. Con le persone di questo gruppo, ho creato un legame forte, ma soprattutto ho potuto raggiungere traguardi storici, che ci hanno portato nella storia del tennis italiano.

Oggi che ne sono protagonista, ne ho la conferma!  

Sono orgoglioso di aver fatto parte di questo grande Team, consapevole di aver dato il massimo, di essere stato professionale al 100% ma anche di aver dato di più, perché quando ci metti il cuore è certo che dai di più. Fa male pensare di non esserne più parte, dura non essere nel box con voi e tifare per Jannik, ma dovrò abituarmici in fretta", dice Naldi nel post. Il fisioterapista ringrazia per il "viaggio bellissimo", che definisce "una storia indimenticabile", e fa l'in bocca al lupo al tennista numero 1 al mondo "per una grande carriera". Ringrazia anche "tutte le persone che in questi giorni non hanno giudicato superficialmente" e sottolinea: "E' proprio vero che esistono due binari della giustizia: quella vera sancita dai Tribunali e quella (purtroppo più efficace) sancita dai media. Quest’ultima troppo spesso superficiale e raramente basata sui fatti concreti, che in questo caso, peraltro, sono pubblici.

Da spettatore mi sono sempre chiesto quale fosse l’obiettivo di spettacolarizzare le vicende giudiziarie, se non quello di giudicare, creare o distruggere le persone e la loro reputazione. Oggi che ne sono protagonista, ne ho la conferma!".  

Joao Fonseca, il 'piccolo Sinner' che incanta gli Internazionali di Roma: talento precoce tra Federer e Djokovic
Stelle e nuovi talenti brillano agli Internazionali di Roma 2025. Tra i protagonisti di oggi, giovedì 8 maggio, spicca Joao Fonseca, che scenderà in campo alle 11 contro Fabian Maroszan nella Supertennis Arena.

Federica Pellegrini a Le Iene: Sul caso Sinner trattamento diverso, ma non l'ho accusato
Federica Pellegrini è tornata a parlare del caso Sinner nel corso di un’intervista con Nicolò De Devitiis andata in onda su Le Iene, dopo le numerose critiche ricevute sui social.

Jannik Sinner acclamato al Foro Italico: tra cori, selfie e autografi ai bambini
Jannik Sinner è tornato a infiammare il Foro Italico in vista degli Internazionali d’Italia 2025. Martedì 6 maggio, a pochi giorni dal rientro ufficiale in campo previsto per sabato 10 dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol, il campione altoatesino si è concesso una giornata tra spot pubblicitari e bagno di folla.