Attacco Solingen - sono io quello che cercate: attentatore si consegna e confessa

Prima dell'attentato non era noto alle autorità di sicurezza come estremista islamico.
È un musulmano sunnita
Attualità - Quasi 26 ore dopo l'attacco di Solingen in Germania, in cui sono state uccise 3 persone e 8 sono state ferite, il presunto autore della strage si è costituito alla polizia e ha confessato. Inzuppato dalla pioggia battente e ancora coperto di sangue, l'uomo si è avvicinato agli agenti e ha detto, secondo le informazioni della Bild: "Sono io quello che state cercando...". Si tratterebbe del siriano Issa al H., 26 anni, che, nato nella città siriana di Deir al-Sor, secondo le informazioni dello Spiegel, è arrivato in Germania alla fine di dicembre 2022 e ha chiesto asilo a Bielefeld. Un anno dopo ha ricevuto la cosiddetta protezione sussidiaria, che spesso ricevono i rifugiati provenienti da Paesi devastati dalla guerra civile. È un musulmano sunnita. Prima dell'attentato non era noto alle autorità di sicurezza come estremista islamico. Il ministro degli Interni della Renania Settentrionale-Vestfalia, Herbert Reul (Cdu), ha confermato poco dopo l'arresto al "Tagesthemen" dell'Ard.
L'uomo è “altamente” sospettato del delitto. Sono state trovate anche delle prove, ha detto Reul. Ieri due uomini erano stati arrestati in relazione all'attacco.
Altri aggiornamenti su Attacco
Attacco con droni a nave diretta a Gaza: a bordo previsti Greta Thunberg e altri attivisti
Una nave con aiuti umanitari per la popolazione della Striscia di Gaza è stata colpita da un attacco con droni e ha preso fuoco in acque internazionali al largo di Malta.
Lulù Selassie replica a Manuel Bortuzzo dopo l'intervista a Verissimo: le accuse e l'attacco a Silvia Toffanin
Lulù Selassie ha reagito alle dichiarazioni di Manuel Bortuzzo, rilasciate nell'intervista di domenica 27 aprile a Verissimo.
Rapporto Veeam: 70% aziende a rischio attacco nonostante difese
Mentre le minacce informatiche continuano ad evolversi, una nuova ricerca di Veeam evidenzia tassi di recupero allarmanti e sottolinea l'urgente necessità di solide strategie di resilienza dei datiVeeam Software, leader mondiale per quota di mercato nella Data Resilience, ha annunciato oggi i risultati della sua ultima ricerca, From Risk to Resilience: Veeam 2025 Ransomware Trends and Proactive Strategies Report, che ha rivelato intuizioni allarmanti sull'evoluzione del panorama delle minacce degli attacchi ransomware.